Importante accordo tra Confindustria Ascoli e la Wave di Fulvio Silvestri
Ascoli Piceno | Nasce il sistema Agorà, la piazza dove tutto è possibile e immediato

A seguito di un'attenta analisi delle esigenze operative emerse nella sezione Energia e Nuove Tecnologie della Confindustria di Ascoli, il Presidente Giovanni Cimini ha incaricato l'azienda sambenedettese Wave di Fulvio Silvestri di sviluppare una soluzione che potesse aiutare le aziende del nostro territorio a gestire le attività che emergono dai progetti.
Partendo dal brief sopra indicato, la Wave ha elaborato un sistema che, oltre a soddisfare tali esigenze, dà l'opportunità alle aziende di entrare in relazione tra loro con un sistema di referenze nato sulla base delle esperienze di tali imprenditori. Tutto ciò si sintetizza sotto il nome di Agorà, la piazza dove tutto è possibile e tutto è immediato, soprattutto grazie alla possibilità di connettersi attraverso i sistemi mobile anche in video chat o conferenza.
Inoltre Agorà prevede l'opportunità di creare seminari online (webinar) che danno modo agli organi dirigenti di restare sempre in contatto con la propria utenza. Per mezzo dei webinar le aziende possono partecipare anche se non presenti fisicamente, fare domande dal vivo, rivedere la registrazione dell'evento se non disponibili in quella giornata e rispondere a sondaggi mirati.
Una sorta di "associazionismo digitale" funzionale che permette anche di rivolgersi verso l'utenza estera dando concretezza massima alla parola internazionalizzazione. Un'associazione di categoria sempre connessa, che ascolta ed affianca i propri associati e li mette in relazione favorendo scambi entro e fuori il proprio territorio, così da generare progetti a cui partecipare come rete d'impresa e non più singolarmente.
Partendo dal brief sopra indicato, la Wave ha elaborato un sistema che, oltre a soddisfare tali esigenze, dà l'opportunità alle aziende di entrare in relazione tra loro con un sistema di referenze nato sulla base delle esperienze di tali imprenditori. Tutto ciò si sintetizza sotto il nome di Agorà, la piazza dove tutto è possibile e tutto è immediato, soprattutto grazie alla possibilità di connettersi attraverso i sistemi mobile anche in video chat o conferenza.
Inoltre Agorà prevede l'opportunità di creare seminari online (webinar) che danno modo agli organi dirigenti di restare sempre in contatto con la propria utenza. Per mezzo dei webinar le aziende possono partecipare anche se non presenti fisicamente, fare domande dal vivo, rivedere la registrazione dell'evento se non disponibili in quella giornata e rispondere a sondaggi mirati.
Una sorta di "associazionismo digitale" funzionale che permette anche di rivolgersi verso l'utenza estera dando concretezza massima alla parola internazionalizzazione. Un'associazione di categoria sempre connessa, che ascolta ed affianca i propri associati e li mette in relazione favorendo scambi entro e fuori il proprio territorio, così da generare progetti a cui partecipare come rete d'impresa e non più singolarmente.
|
11/04/2016
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati