"Smonta il Bullo"
San Benedetto del Tronto | Un interessante ed importante percorso laboratoriale di approfondimento sul tema del bullismo.

L'Osservatorio Permanente per l'Infanzia e dell'Adolescenza, su proposta dell'Associazione Città dei Bambini, per la prossima (VII) Festa dei bambini, intende realizzare un percorso laboratoriale di approfondimento sul tema del bullismo.
Sono pertanto previsti, una serie di incontri con professionisti della "Didattica Teatrale": metodologia operativa prevalentemente ludica, che permetterà ai minori partecipanti, di produrre uno spettacolo recitato e danzato.
L'Associazione Città dei Bambini da sempre si pone come obiettivo il miglioramento della qualità di vita dell'infanzia e dell'adolescenza, favorendone la socializzazione e la crescita.
Essa non poteva quindi tralasciare di porre l'attenzione su di uno dei più sentiti - ed ahinoi più diffusi - problemi che affliggono i bambini in età scolare, ovvero il bullismo.
Da quasi due anni, pertanto, detta associazione si è dedicata ad una profonda riflessione sul tema, cercando di individuare un modo efficace con il quale contribuire ad un approccio costruttivo, informativo e formativo dei diretti interessati che non fosse un convegno, una conferenza o qualcosa che, comunque, data l'età in questione, non si presentasse come scarsamente fruibile proprio da coloro che maggiormente, ne dovrebbero essere coinvolti.
Si è quindi pensato alla produzione di uno spettacolo di teatro-danza con i bambini protagonisti attivi - costume peraltro consueto di ogni iniziativa promossa dall'associazione - seguiti da due realtà locali di comprovata esperienza e professionalità: la compagnia teatrale 7/8 chili (Giulia Capriotti, Davide Calvaresi) di Offida per il teatro; e, per la danza, la Scuola di danza Prima Musa di Adriana Posta di San Benedetto del Tronto.
Tali compagnie, basandosi sull'interpretazione delle bambine e dei bambini produrranno uno spettacolo recitato e danzato da offrire ad un pubblico loro coetaneo.
In particolare la compagnia teatrale opererà con questo percorso: 12 incontri di 2 h ciascuno con un gruppo di 20/30 elementi in età compresa tra gli 8, 9 e i 10 anni, durante i quali si affronterà il tema del bullismo attraverso una serie di esercizi e giochi teatrali liberamente ispirati alla loro interpretazione.
Tale laboratorio è tenuto nella struttura scolastica Isc Centro di via Asiago 7 - (Classe 3°A insegnante Taffora Maria), dotata di una sala di dimensioni adeguate.
La Scuola di Ballo Prima Musa inserirà invece il balletto a tema nella propria programmazione interna.
Lo spettacolo teatrale con balletto sarà rappresentato al Palariviera di San Benedetto del Tronto il 12 aprile 2016 dalle ore 10 alle ore 11,30.
Tale spettacolo sarà ripetuto al Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto il 28 aprile ore 9.
La Festa dei bambini è un grande evento culturale promosso dall'Associazione Città dei Bambini e patrocinato dall'Amministrazione Comunale di San Benedetto del Tronto, ed è rivolto alle bambine, ai bambini, alle giovani ed ai giovani dai zero ai 100 anni.
Un interessante evento, dedicato al mondo della scuola; al turismo, alle famiglie e a tutti quelli che amano la cultura e i linguaggi delle arti.
La festa si articola in vari appuntamenti tra il Teatro e la Palazzina Azzurra: dal concorso "Se S. Benedetto fosse mia" alla Mostra Mercato dei libri invisibili;dalla lettura alla musica, allo sport e ai giochi; dal teatro al cinema e alla danza.
In un'emozionante atmosfera, piena di palme, colori, magie e suggestioni.
|
10/04/2016
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati