Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Interessante workshop di percussioni al Centro Arti d'Oriente

San Benedetto del Tronto | L'iniziativa è organizzata da Le Sirene del Nilo con la partecipazione della ballerina Valentina Ocasti

la ballerina Valentina Ocasti

Un appassionante evento movimenterà il mondo della danza orientale picena. Nel pomeriggio di domenica 3 aprile, con inizio alle ore 14, la famosa danzatrice Valentina Ocasti terrà un workshop dedicato alle percussioni presso il Centro Arti d’Oriente di San Benedetto, in via Golgi, 24, traversa di via Voltattorni.

Si inizierà con due ore di lezione dedicate al livello intermedio con il Shimmy and Isolations combo nel corso delle quali si studierà tecnica dei diversi tipi di shimmy e di movimenti che possono riprodurne l’effetto visivo e si lavorerà sugli isolamenti attraverso alcune brevi combinazioni. Alle 16.30 sarà invece la volta della lezione dedicata al livello avanzato, con la  creazione di un’energica e frizzante coreografia di percussioni con i movimenti studiati nella prima parte del seminario.

 Valentina Ocasti, è danzatrice, insegnante e coreografa bolognese conosciuta in Italia e all’estero per il suo stile elegante e delicato, ma al contempo energico e frizzante, spirito col quale conduce le sue lezioni e i seminari. Dal 2011 fa parte del Cast di Bellydance Evolution, ideato e diretto da Jillina, col quale si è esibita in diversi paesi dell’Europa, negli Stati Uniti, in Marocco e Giappone. E' attualmente in formazione con Simona Minisini. 

“Per Valentina – ha detto l’organizzatrice dell’evento, Debora Ciriaco - la danza orientale è il modo per danzare la vita, per dare voce alla propria anima attraverso movimenti che appartengono a ognuno di noi. Per questo motivo sperimenta ed inserisce nelle proprie lezioni diverse tecniche e stili di danza, dal classico al contemporaneo, dalla tribal fusion al bollywood ai latino americani. Una continua ricerca di sé stessa – conclude la Ciriaco - e di come potersi esprimere in maniera spontanea e sincera” Verrà rilasciato un attestato di partecipazione e i posti sono limitati. Per informazioni e prenotazioni contattare l’associazione Le Sirene del Nilo - Debora Ciriaco 340/1608304 - Ingrid Ciriaco 340/3968463 – e-mail: info@sirenedelnilo.it

31/03/2016





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati