Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Maria Rita Parsi a San Benedetto

San Benedetto del Tronto | Conferenza della nota psicoterapeuta e scrittrice, nell'ambito delle iniziative culturali promosse dall'Utes.

L'UTES - l'Università di tutte le età e del tempo libero - si è fatta promotrice ed organizzatrice, per il 19 marzo, di due incontri sulle problematiche giovanili relative alla "maladolescenza", con la professoressa Maria Rita Parsi, nota psicoterapeuta e scrittrice.

Il primo incontro - riservato agli studenti - si terrà alle 11,30 presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico B. Rosetti di San Benedetto del Tronto in via De Gasperi 141; introdotto dal neuropsichiatra infantile Dott. Maurizio Pincherle, il convegno presenterà la conferenza della dott.ssa Parsi, avente per argomento "La generazione H - dare voce ai giovani".

Il secondo incontro, invece, avrà luogo presso la sala consiliare del Comune di San Benedetto del Tronto alle ore 17,30 dello stesso 19 marzo. In questa occasione presenterà l'incontro il criminologo clinico Prof. Nello Giordani e il dott.Pincherle e la prof.ssa Parsi esporranno le notevoli problematiche inerenti il tema: "I genitori, gli educatori e la società di fronte alle difficoltà e ai disturbi della maladolescenza".

Gli argomenti esposti nelle due conferenze si riferiranno più specificatamente a quanto trattato e descritto dalla Parsi nel suo recente libro "Maladolescenza", nel quale si evidenziano i rischi della dipendenza da internet; le insidie del mondo virtuale; le difficoltà, le solitudini e le emozioni inespresse di bambini e ragazzi.

Occorre dunque intervenire, cercando di favorire la socializzazione dei ragazzi nella vita quotidiana, favorendo situazioni di comunicazione e contatto con il mondo reale. 

Senza alcun dubbio, nell'organizzare questo evento, l'Utes cerca di dare una risposta concreta e degli strumenti utili di riflessione per le famiglie, genitori e i loro ragazzi.

15/03/2016





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati