“Tirreno Adriatico”, Zandegù ha raccontato la sua vittoria agli studenti
San Benedetto del Tronto | Una delegazione di alunni ha poi assistito alla partenza della "Corsa dei due mari".

L'iniziativa - promossa dal Comune in collaborazione con l'associazione sportiva dilettantistica "Pedale Rossoblù" - ha avuto lo scopo di far conoscere ai bimbi delle scuole primarie la disciplina sportiva del ciclismo e la storia della "Corsa dei due mari"; nonché, fornire informazioni per un uso corretto della bicicletta.
Nel corso dell'iniziativa è intervenuto Dino Zandegù, vincitore della prima edizione della competizione di cui conquistò anche la seconda tappa da Foligno a San Benedetto del Tronto.
Zandegù, oltre a ricordare i suoi trascorsi nel mondo delle due ruote, ha recitato una poesia dedicata a San Benedetto del Tronto e ha raccontato ai bambini l'emozione di tagliare il traguardo da vincitore nel 1966.
E' poi intervenuta la signora Mariella Marcheggiani, figlia di Francesco, personalità sambenedettese di spicco che ebbe il merito, 50 anni fa, di portare a San Benedetto la "Tirreno Adriatico": nel ricordare la figura del padre, la dr.ssa Marcheggiani ha invitato i ragazzi a praticare questo sport, salutare e pieno di ideali.
Infine i bambini hanno seguito una lezione sul ciclismo - sull'uso della bicicletta da corsa e sulla sicurezza in strada - tenuta dal tecnico del "Pedale Rossoblù" Vito Santroni e dagli atleti Cristina Curzi e Nicolas Morganti che si sono esibiti con la propria bici.
Alle ore 13, una delegazione di 40 ragazzi della scuola dell'Istituto "San Giovanni Battista" si è spostata nell'area portuale dove ha potuto assistere alla partenza degli atleti impegnati nella cronometro finale lungo il circuito cittadino.
|
15/03/2016
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati