Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Verdecchia ritorna sul caso Poru di via Mare

San Benedetto del Tronto | "In merito al mio Comunicato Stampa sulla vicenda Poru, e alle successive osservazioni sollevate dal Sig. Pierluigi Cappelli, mi corre l'obbligo di fare alcune precisazioni".

di Aldo Verdecchia

In merito al mio Comunicato Stampa sulla vicenda Poru, e alle successive osservazioni sollevate dal Sig. Pierluigi Cappelli, mi corre l'obbligo precisare quanto segue:
1) Su questa vicenda sono intervenuto perché sollecitato più volte e da più persone a sottoscrivere la petizione popolare contro i Poru;
2) Non ho nessun legame con la Società Areamare;
3) Sono un cittadino che, solo dopo essere stato avvicinato e sollecitato a firmare la citata petizione popolare, ho deciso di partecipare a due Assemblee indette dal Comitato presieduto dal Sig. Cappelli, in data 04 e 25 Febbraio scorso, e ritenuto di informare i cittadini sambenedettesi su quanto tramato a loro insaputa;

4) I fatti da me esposti nel Comunicato Stampa del 02 Marzo u.s. (che confermo integralmente) sono solo parziali;
5) Come cittadino, con esperienza imprenditoriale ultratrentennale nel settore Marketing (ma anche investigativa) ho ritenuto di indagare e raccogliere prove riguardo alle diverse strategie che sono state messe in atto contro i Poru, affinché la programmata opera di riqualificazione del territorio nel quale vivo da quando sono nato, realizzata nel pieno rispetto di regole urbanistiche e della legalità, secondo le informazioni raccolte, non venga boicottata con strategie torbide messe in atto da un ristretto gruppo di residenti e politici mossi da egoistici interessi e privilegi personali;

6) Sono un cittadino dalla parte dei cittadini che hanno interesse a vivere in una città priva di degrado, con piste ciclabili, sottopassi, parcheggi, piazze e soprattutto verde pubblico (Ciò che il progetto mira a realizzare);
7) Sono un cittadino dalla parte dei turisti, che se scelgono San Benedetto per trascorrere le loro vacanze hanno anche diritto di non vedere terreni agricoli inservibili al centro della città adibiti a discarica di elettrodomestici e calcinacci abbandonati ;

8) Sono un cittadino dalla parte dei commercianti, perché anch'io sono stato un imprenditore e se potessi lo sarei ancora con lo stesso spirito nei confronti delle aziende concorrenti con le quali mi sono per anni misurato e combattuto: SEMPRE LEALMENTE ! Perché osteggiare la nascita di nuove attività "non rientra" nella mentalità del vero imprenditore, contrasta con il principio della libera concorrenza, arreca un danno alla collettività che ha diritto di scegliere. ·
9) Mi ritengo comunque a disposizione dell'Autorità Giudiziaria, qualora vorrà approfondire la vicenda.

14/03/2016





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati