Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

De Vecchis incontra i comitati di quartiere Fosso dei Galli e Salaria

San Benedetto del Tronto | Prosegue il confronto del candidato sindaco di "Orgoglio Sambenedettese" con i cittadini.

Giorgio De Vecchis

Il candidato sindaco Giorgio De Vecchis, (sostenuto dalle liste Servire San Benedetto, 63074 e Ripartiamo da Zero) ha partecipato ad un confronto-dibattito con i cittadini dei quartieri "Fosso dei Galli" e "Salaria", nel quale è emersa - "come da linea di programma" ci tiene a ribadire il gruppo civico - la necessità e l'idea di una crescita della Città a 360 gradi.

Molte le questioni trattate e discusse: in primo luogo, la creazione e manutenzione di aree verdi e collegamenti ciclo pedonali; ma, soprattutto, una ferma posizione del NO allo stoccaggio del gas.

Inoltre: un'attenta valutazione della viabilità di via Salita al Monte; una rivalutazione di Villa Laureati (in virtù del signficato che essa ha per Porto d'Ascoli); un maggiore coinvolgimento dei giovani nella tutela ambientale; il recupero e rivalutazione dell'ex ostello in Nazario Sauro (anch'esso legato alla storia di Porto d'Ascoli); la ferma richiesta di una diversa gestione della raccolta rifiuti.

Infine, un particolare riferimento al Bilancio Partecipato: "fallimentare, sempre meno partecipato sino alla chiusura totale da parte dell'amministrazione" così chiosa il gruppo civico che supporta il candidato Sindaco De Vecchis.

Dal dibattito, inoltre, è emersa grande incertezza e preoccupazione sul futuro dell'Ospedale di San Benedetto per il quale, Orgoglio Sambenedettese ci tiene a sottolineare: "noi siamo impegnati per una difesa a spada tratta e senza alcun vincolo; a differenza della destra e sinistra".

E conclude: "A nostro parere, al di là di Perazzoli, tutta la sinistra optera' per vederci all'ospedale Mazzoni."

Infine, nella nota congiunta, le liste a sostegno della candidatura a Sindaco di Giorgio De Vecchis, tornano ad esprimersi in merito alle dinamiche partecipative cittadine: "Occorre rivedere la figura del presidente del comitato di quartiere e pensare ad un organo collegiale più democratico e più funzionale. A nostro avviso la buona amministrazione si esprime attraverso percorsi legati a principi di legalità, trasparenza e reale partecipazione che nulla hanno a che vedere per quanto hanno professato l'amministrazione Gaspari e Perazzoli."

14/03/2016





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati