Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Bilancio 2016, siglato l'accordo con i sindacati

San Benedetto del Tronto | Il Comune assume impegni sulle politiche per le categorie svantaggiate ed emergenza abitativa.

Nella mattinata di lunedì 29 febbraio, è stato firmato l'accordo tra Comune, rappresentato dal Sindaco e dall'Assessore alle Politiche Sociali e Bilancio Roberto Bovara, e i rappresentanti di CGIL, CISL, UIL e dei sindacati dei pensionati SPI/CGIL, FNP/CISL e UILP/UIL sul Bilancio Preventivo 2016 che sarà portato all'approvazione del Consiglio Comunale.

Il protocollo sottoscritto prevede il mantenimento del livello quali il quantitativo dei servizi, la prosecuzione degli interventi di razionalizzazione delle spese, l'abbattimento delle spese per gli affitti e per il parco auto, l'impegno per innovazione e dematerializzazione, l'invarianza della pressione tributaria, l'attivazione di strumenti di contrasto dell'evasione fiscale, contributiva e tariffaria, la prosecuzione nell'importante opera di ristrutturazione e messa a norma degli edifici scolastici.

Particolare attenzione è stata rivolta a tutti gli interventi che l'Amministrazione attuerà per le categorie svantaggiate: anziani, minori, disabili, immigrati.

E infatti nel documento si sottolineano alcuni interventi previsti per il 2016: l'ampliamento del progetto per l'emergenza abitativa "Casa delle Genti" con una struttura per la seconda accoglienza, l'avvio di un bando di concorso per la concessione di contributi in conto riscatto (c.d. "buoni riscatto"), per l'acquisto della prima abitazione dopo un periodo di locazione non inferiore a 8 anni (contratto "rent to buy").

E ancora, il Comune si impegna a ridurre progressivamente la spesa amministrativa comunale; a riorganizzare tutti i settori della macchina burocratica, a monitorare il patrimonio comunale per rivalutarne la redditività e lo stato di realizzazione delle entrate quale presupposto indispensabile per mantenere il livello quali-quantitativo dei servizi e l'invariata della pressione tributaria; l'attuazione di un maggiore controllo su cartellonistica pubblicitaria, occupazioni suolo pubblico, attività edilizia; il coinvolgimento di associazioni di volontariato per svolgere alcuni servizi aggiuntivi.

Infine, Amministrazione e sindacati si sono impegnati a verificare l'attuazione degli impegni in un apposito tavolo di concertazione da convocare entro il 31 ottobre.

01/03/2016





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati