Pareggio inaspettato dei rossoblu, fermati in casa sull'11 da un buon Isernia
San Benedetto del Tronto | I rivieraschi, nonostante fossero passati in vantaggio dopo dieci minuti di gioco con Sorrentino, non sono riusciti a chiudere il match. Nella ripresa è arrivato il pari dei molisani con Mingione che ha sfruttato un errore della difesa.
di Marco De Berardinis
Curva Samb(Foto Cicchini)
SAMBENEDETTESE – ISERNIA : 1 – 1
SAMB (4-3-3): Pegorin (’96), Pettinelli (’97), Montesi (’96), Barone (79’ Forgione), Salvatori, Conson, Titone, A. Sabatino ©, Sorrentino (’96) (46’ Candellori), Pezzotti, Baldinini (62’ Gavoci). A Disposizione : Mazzoleni, Tagliaferri, Carminucci, Raparo, Fioretti, Vallocchia. All. Ottavio Palladini
ISERNIA (4-3-2-1): Schina (’96), Mancino (’97), Santoro (’96) (76’ Tuccia), Simonetti, Ruggieri ©, F. Sabatino, Saltarin (’95) (90’ Evangelista), Gilardi, Fontana (86’ Cantoro), Panico, Mingione. A Disposizione : Maggi, La Torre, Potenza, Evacuo, Esposito, Capezzuto. All. Carmelo Gioffrè
ARBITRO : Michele Somma di Castellammare di Stabia. Assistenti: Davide Garofalo di Battipaglia e Pasquale Alessandro Netti di Napoli.
MARCATORI : 10’ Sorrentino (S.), 51’ Mingione (I.).
AMMONITI : 62’ Mancino (I.), 80’ Giraldi (I.) 87’ Salvatori (S.).
ANGOLI : 10 a 4.
NOTE : Giornata grigia, con pioggia sul finale di gara, terreno di gioco in buone condizioni, temperatura 12°C. Buon colpo d’occhio sugli spalti, spettatori quantificabili in circa 3500 unità, abbonati 1388, curva nord completamente piena, presenti in curva sud circa trenta tifosi molisani. Minuti recuperati: 1’ nel 1° T., 3’ nel 2° T.
San Benedetto del Tronto – Dopo la superlativa prova di forza di Matelica, sbancato il Giovanni Paolo II e distanziato di 10 punti il Matelica stesso, quest’oggi i ragazzi di Palladini per la ventiseiesima giornata di campionato, hanno sulla carta, un compito meno arduo rispetto a domenica scorsa, infatti incroceranno i tacchetti contro i ragazzi del neo tecnico Gioffrè e cioè l’Isernia, squadra che, pur avendo fermato a domicilio il Fano qualche settimana fa (0-0), non dovrebbe essere un ostacolo insormontabile, vista la posizione di classifica che occupa. Infatti i molisani sono in piena zona play out con 29 punti e vengono dalla sconfitta interna contro l’Amiternina a cui hanno fatto seguito le dimissioni del tecnico De Bellis, sostituito come detto sopra da Gioffrè. I rossoblu vogliono dunque continuare la striscia positiva di 17 risultati utili consecutivi, ottenendo i tre punti anche contro i molisani che in trasferta, danno il meglio di sé, essendo una squadra che sa chiudersi molto bene ed ha delle buone ripartenze. Nonostante l’impegno con l’Isernia non sia dei più difficoltosi, il presidente Fedeli, in settimana ha detto ai suoi ragazzi che non sono ammessi cali di concentrazione e che sono obbligatori i tre punti, che avvicinerebbero sempre più i rossoblu all’agognato traguardo della Lega Pro. Contro i molisani, il tecnico Palladini dovrà fare a meno degli infortunati Palumbo e Casavecchia e dello squalificato Flavioni. Sul fronte offensivo sinistro, Pezzotti sostituirà Palumbo, mentre Montesi su quello difensivo sinistro, per il resto, formazione confermata per nove undicesimi rispetto a quella vittoriosa di Matelica.
Ore 14:30, Si parte. Calcio d’inizio battuto dalla Samb che indossa la consueta casacca rossoblu con pantaloncini bianchi, mentre l’Isernia con la classica casacca bianco celeste con pantaloncini neri, rivieraschi che attaccano da sinistra verso destra in questo primo tempo.
Al pronti via, i rossoblu si gettano immediatamente dalle parti di Schina, facendo capire subito le proprie intenzioni, l’Isernia si difende con ordine senza soffrire più di tanto.
8’: Sabatino serve Sorrentino in area, questi si libera di due avversari, ma anziché tirare mette in mezzo la sfera, facile preda dei difensori molisani.
Rossoblu in costante proiezione offensiva, alla ricerca del goal ed Isernia rintanato nella propria area.
10’: GOOOL, il solito Sabatino serve il libero Sorrentino che entra in area e di sinistro lascia partire un diagonale chirurgico che si infila nell’angolino più lontano dove Schina non può arrivare. Dunque Samb 1 – Isernia 0.
Anche se con un ritmo non elevato, i rossoblu continuano ad attaccare alla ricerca del raddoppio, Isernia che si difende con tutti i suoi effettivi e raramente si fa vedere in avanti, anche se …..
23’: Su angolo battuto da Simonetti, Saltarin ben appostato sul secondo palo, tutto solo, cicca clamorosamente la sfera che termina sul fondo, pericolo scampato per i rivieraschi.
Con il passare dei minuti, l’Isernia prende coraggio conquistando metri sul rettangolo verde, Samb che controlla senza affanno gli avversari.
31’: Grande bomba di Pezzotti dal vertice sinistro dell’area di rigoresu imbeccata di Barone, altrettanto grande l’intervento di Schina che devia la sfera con un prodigioso colpo di reni, poi la difesa spazza definitivamente la propria area.
Sale il ritmo della gara con l’Isernia che prende sempre più coraggio nei propri mezzi e si fa vedere più spesso nell’area dei rivieraschi, mentre la Samb agisce di rimessa con veloci contropiede che mettono in ambasce la difesa ospite.
Dopo un minuto di recupero, termina la prima frazione di gioco, con la Samb che la chiude in vantaggio per 1-0, un risultato che soddisfa i rossoblu, passati in vantaggio dopo soli dieci minuti e che hanno amministrato il gioco controllando senza grossi patemi il ritorno, seppur flebile, dei molisani, mai pericolosi.
Si riparte per il secondo tempo con un cambio …..
46’: Esce Sorrentino per far posto a Candellori.
Il secondo tempo inizia come era iniziato il primo e cioè con la Sasmb che parte a spron battuto alla ricerca del raddoppio ed Isernia che agisce di rimessa.
48’: Fontana in azione di contropiede fugge sulla destra, va sul fondo, effettua un cross basso sui cui non arriva Pegorin, la sfera attraversa tutta l’area ma nessun giocatore dell’Isernia riesce a toccare la stessa che sfila dalla parte opposta e termina in fallo laterale.
51’: Giraldi con un lancio millimetrico serve Mingione, questi si libera di Montesi, entra in area e con un diagonale chirurgico trafigge Pegorin per il pareggio molisano. Dunque Samb 1 – Isernia 1.
La Samb accusa il colpo e stenta a reagire, ma nonostante ciò, si getta in avanti ma con poca lucidità, non soffre la difesa molisana.
61’: su lungo lancio di Montesi per Titone, deve uscire con i piedi Schina al limite della propria area e sparacchiare la sfera in fallo laterale per sventare la minaccia.
62’: Ammonito Mancino.
Il tecnico Palladini, toglie un centrocampista ed inserisce una punta, per dare maggiore peso offensivo, infatti …..
62’: Esce Baldinini per far posto a Gavoci.
63’: Su punizione battuta da Barone in area, un gran tiro da distanza ravvicinata di Salvatori, costringe alla respinta con i pugni Schina.
Samb che attacca senza soluzione di continuità, cingendo d’assedio la difesa ospite, agisce di rimessa l’Isernia.
69’: Su cross di Pezzotti dalla sinistra, svetta di testa Titone, ma la sfera si infrange sulla traversa e torna in campo, Montesi tenta il tiro al volo, ma la sfera termina di poco alta sopra la traversa.
76’: Esce Santoro per far posto a Tuccia.
77’: Su angolo battuto da Pezzotti, svetta di testa Conson, ma la sfera termina alta sopra la traversa.
79’: Esce Barone per far posto a Forgione.
80’: Ammonito Giraldi.
I rossoblu continuano ad attaccare, ma non riescono a fare breccia nella munita retroguardia ospite.
82’: Su cross di Titone dalla destra, spizza la sfera Ruggieri che scheggia la traversa e termina in angolo.
86’: Esce Fontana per far posto a Cantoro.
87’: Ammonito Salvatori.
90’: Esce Saltarin per far posto ad Evangelista.
91’: Uscita disperata di Schina sui piedi di Candellori lanciato a rete su assist di Titone, la sfera termina in angolo.
Dopo tre minuti di recupero termina l’incontro, con i rossoblu che, come di consuetudine, vanno a salutare sotto la curva nord i propri tifosi festanti che inneggiano “la capolista se ne va”, nonostante il pareggio. Non è stata la solita Samb arrembante, capace di costruire numeroso palle goal, forse avere di fronte una squadra di bassa classifica, ha fatto pensare ai rossoblu che la vittoria fosse stata facile ed invece l’Isernia, dopo essere passata in svantaggio, piano piano è riuscita a guadagnare metri sul rettangolo verde e a mettere in difficoltà la capolista, pareggiando meritatamente nella ripresa. Nonostante il pari, ora i rossoblu hanno 11 punti di distacco sul Matelica, uscito sconfitto dal campo di Avezzano.
|
28/02/2016
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati