Nuovo forno crematorio nel Civico Cimitero
San Benedetto del Tronto | Accordo fra l'AMS e la ditta "Officine Meccaniche Ciroldi".

L'Azienda informa che con l'avvio di un secondo forno crematorio, si aumenterà il numero delle cremazioni effettuate, si ridurrà il tempo di attesa di tali operazioni, e conseguentemente, ritiene che il nuovo impianto possa finanziarsi con l'aumento degli incassi derivati dalle operazioni stesse.
Il Presidente dell'AMS Roberto De Berardinis, ha fatto notare come sia stato particolarmente impegnativo, organizzare e gestire la gara di evidenza pubblica, di rilievo comunitario, che si è resa necessaria per l'affidamento dell'appalto; altresì ha sottolineato come per tutte le aziende partecipate da enti pubblici vi sia obbligo di osservare le procedure di evidenza pubblica, come una qualsiasi pubblica amministrazione.
Inoltre, il Presidente De Berardinis ha rilevato come ulteriori difficoltà siano derivate dal mutamento dell'indirizzo iniziale del Comune che prevedeva dapprima l'acquisto di un nuovo forno sostitutivo dell'esistente. "Mentre poi" - ha proseguito - "una più attenta valutazione del rapporto tra costi e ricavi ha evidenziato l'opportunità di acquistare un secondo forno in aggiunta a quello esistente, così da potenziare al massimo le attività di cremazione svolte dal Comune di San Benedetto del Tronto. Ciò ha imposto una progettazione di tale intervento molto più complicata, soprattutto in ragione della massima cura posta a tutela dell'abbattimento delle emissioni in atmosfera degli scarichi dei due forni citati."
"Poi - ha concluso De Berardinis - estremamente lunga e complessa è stata l'operazione per ottenere il mutuo da parte dell'istituto mutuante Banca dell'Adriatico".
Il Comune ci tiene a precisare come al fine di garantire l'equilibrio economico finanziario dell'operazione di acquisto e posa in opera del nuovo forno crematorio, esso si sia impegnato a rivedere la misura dei ricavi dell'Azienda Multi Servizi spa, senza aumento alcuno delle tariffe ai cittadini, al contrario di quanto erroneamente riportato da qualche giornale locale.
|
26/02/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati