Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Salviamo il Ballarin

San Benedetto del Tronto | Questo il tema del convegno organizzato dal Comitato Fondazione Ballarin.

di Umberto Sgattoni

"Il Ballarin. Quale Futuro? Idee e progetti per il glorioso Campo Sportivo cittadino".

Questo il tema dell'Assemblea Pubblica tenutasi nel corso della mattinata di domenica 14 all'Auditorium Comunale e promossa dal Comitato Fondazione Ballarin.

L'incontro è stato moderato e coordinato da Carlo Di Giovanni, che ha da subito introdotto i presenti nel vivo della questione, con la proiezione di un filmato che ha ripercorso momenti di gioia e dolore condivisi dai tifosi e dalla città, nel leggendario stadio.

Momenti di particolare commozione si sono registrati quando i fotogrammi si sono soffermati sull'indimenticato bomber Stefano Borgonovo prematuramente scomparso e sui momenti che videro coinvolta la Curva Sud nei tragici fatti del 7 giugno 1981.

In sala, una nutrita presenza di pubblico e rappresentanza di tifosi; in prima fila, il passato ed il presente della Samb: l'attuale Presidente Franco Fedeli e gli storici Presidente Ferruccio Zoboletti e Capitan Paolo Beni.

Ciascuno nel proprio breve ma denso intervento ha messo in luce l'indissolubile legame identitario della Samb con la Città; l'esigenza di preservare la memoria di un luogo quale scrigno di emozioni da trasmettere alle future generazioni; l'importanza di intervenire supplendo alla carenza di strutture sportive, anche in vista di un salto di qualità sempre mediante progetti sostenibili.

Ospite d'eccezione l'Ing. Cesare Salvadori, Presidente della Fondazione Filadelfia: il quale, nel porgere i migliori auguri per il conseguimento degli obiettivi che si propone il Comitato, ha brevemente illustrato e sottolineato come non sia certo facile intessere un tavolo di lavoro in cui Società sportiva, Istituzioni e tifosi riescano a convergere per la realizzazione di quanto prefissato; ma ha ribadito altresì, quanto sia doveroso impegnarsi per preservare quello che non è un semplice "spazio verde", ma il luogo della memoria della passione di una città intera.

Nell'occasione sono state anche illustrate le proposte progettuali di professionisti ed artisti che hanno offerto e presentato il loro contributo di idea alla riqualificazione e al recupero dell'area.

In chiusura, l'intervento del Presidente del Comitato Fondazione Ballarin, Bruno Gabrielli, ha in qualche modo riassunto, lo spirito ed i contenuti dell'evento: sottolineando come, non si potesse trovare giorno migliore, quello di San Valentino, la festa degli Innamorati, per esprimere in maniera più significativa, il legame di amore sincero che lega la Samb alla città di San Benedetto e al cuore dei sambenedettesi.

14/02/2016





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati