Nuova data per il corso Fondi UE 2014-2020 per l’Agricoltura
San Benedetto del Tronto | In seguito alle nuove richieste pervenute il corso “Fondi UE 2014-2020 per l’Agricoltura” è riprogrammato per giovedì 25 febbraio 2016, mantenendo invariati orari (ore 9-18) e programma: http://www.smarteam.net/fondi-ue-2014-2020-per-l-agricoltura/
di Alessandra Marcozzi

Il nuovo Programma di Sviluppo rurale della Regione Marche mette a disposizione 537,96 milioni di euro destinati ad interventi per il sostegno agli investimenti nelle imprese agricole, agrituristiche, agro-energetiche ed agroindustriali.
Al fine di informare e supportare consulenti, professionisti, giovani agricoltori, imprenditori agricoli professionali, e tutti coloro che sono interessati al settore, SMARTEAM, in collaborazione con Fideas e con il Patrocinio della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Camerino, organizza il Corso Formativo sui Fondi Ue 2014-2020 per l’agricoltura.
Il corso consentirà in particolare di conoscere e cogliere tutte le opportunità dei bandi PSR della Regione Marche di prossima scadenza (circa 56 milioni di euro a bando entro aprile 2016).
Oggetto | Beneficiari | Fondi disponibili | Data Scadenza |
Sottomisura 4.1 “Sostegno ad investimenti nelle aziende agricole” | Imprenditori agricoli singoli e associati. Enti pubblici o associazioni agrarie comunque denominate a condizione che conducano direttamente i loro terreni agricoli di proprietà. | 18.000.000 | 31/03/2016 |
Sottomisura 6.1. "Aiuti all’avviamento per l’insediamento di giovani agricoltori" | Giovani Agricoltori, di età non superiore a 40 anni al momento della presentazione della domanda di aiuto, che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo azienda. | 22.500.000
| 29/04/2016 |
Sottomisura 6.4 “Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricole” | Imprenditori agricoli ai sensi dell’articolo 2135 del Codice Civile | 1.500.000 | 29/04/2016 |
Sottomisura 6.4 “Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricole” - Azione 2 – Agricoltura sociale: Agrinido di Qualità della Regione Marche | Imprenditori agricoli ai sensi dell’articolo 2135 del Codice Civile | 1.000.000 | 29/04/2016 |
Sottomisura 11.2 “Pagamenti per il mantenimento dei metodi di produzione biologica” | Agricoltori singoli o associati in attività, ai sensi dell’articolo 9 del Regolamento (UE) n. 1307/2013. | 12.936.000 | 16/05/2016 |
Il corso prevede altresì analisi di fattibilità delle idee imprenditoriali e colloqui individuali di approfondimento per verificare la finanziabilità anche a valere su altri strumenti e misure nazionali, regionali ed europee.
Il corso si terrà giovedì 25 febbraio 2016 dalle 9.00 alle 18.00 presso la Sala Convegni Smarteam, Via Pasubio n.77 Porto d’Ascoli – San Benedetto del Tronto (Palazzo Palestra Tonic/Pittarosso - 1° Piano), Uscita Autostrada A14 San Benedetto – Ascoli Piceno.
Per informazioni sul programma e per iscriversi, consultare il link:
http://www.smarteam.net/fondi-ue-2014-2020-per-l-agricoltura/
oppure contattare Mobile : 339 5852890 (Dott.ssa Vincenzina Beatrice Martella)
Per iscriversi ai corsi SMARTEAM: http://www.smarteam.net/iscriviti-ai-corsi/
Ricordiamo inoltre che SMARTEAM organizza, in collaborazione con Accademia della Natura
http://www.accademiadellanatura.it/Index.asp,
corsi professionalizzanti nel settore agricolo (GREEN JOBS) come di seguito elencati:
Titolo | Data | Link |
24 e 26 febbraio 2016 | http://www.smarteam.net/corso-professionale-di-garden-design/
| |
25 e 26 Marzo 2016 |
Per iscrizioni vai al link: http://www.smarteam.net/iscriviti-ai-corsi/
|
14/02/2016
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati