La squadra di mister Tentoni si aggiudica meritatamente la vittoria anche con il "sangue" sul finire
Colli del Tronto | Gara intensa giocata a ritmi alti sui due fronti. Le due formazioni rimaste in dieci le hanno provate tutte per raggiungere la vittoria ed ha avuto con merito la vittoria i ragazzi di mister Tentoni.
di Nicola Lucidi
Colli del Tronto – Bastava continuare con quel bel gioco espresso domenica contro la capolista, anche se la compagine collese è tornata a mani vuote, per avere la meglio sulla caparbia squadra di Mazzaferro. Così è stata la gara fin dalle primissime battute. Partita giocata molto tatticamente per l’evolversi dei fatti in campo.
Le due formazioni si sono schierate con il classico 4-4-2, ma dopo l’espulsione del difensore locale gli equilibri si sono alterati anche perché l’A.A. Colli si trovava già in vantaggio. Difatti al fischio del direttore di gara le due squadre si sono affrontate a tutto campo ed i locali alla prima azione hanno avuto subito l’occasione per realizzare il gol. Passano solo cinque minuti e la rete arriva. Crocetti riceve sul corridoio sinistro, supera l’avversario e decentrato rispetto alla porta serve dentro l’area Pelliccioni che controlla la sfera e prende la mira per l’incrocio dei pali alla sinistra di Montini dove menda il cuoio che l’estremo difensore nulla può per evitarlo.
La reazione ospite è immediata ed al 12’ Garsia, sulla corsia destra, liberatosi dell’avversario ha l’opportunità per pareggiare, calcia a porta ma la mira è da dimenticare e la sfera termina sul fondo. Il 17 porta male a D’Alonzo che incassa il secondo giallo e viene espulso. Allora il Colli gioca con il 4-4-1 sostituendo Seproni con il difensore Stangoni.
Alla mezz’ora brivido per i locali quando Garsia appogiato sul palo della porta devia a rete il cuoio, ma viene giustamente annullato per fuori gioco. Pregevole azione dei locali al 41’ con Pelliccioni e Crocetti che calcia a porta la sfera, Montini s’esalta salvando la porta deviando la sfera in angolo.
La ripresa del gioco vede il Colli ben protetto con una sola punta in avanti e partenze in contro piede, mentre gli ospiti alla ricerca del risultato. Difatti al 4’ Pelliccioni ben servito in velocità si porta in area e prova il tiro a porta, ma è sfortunato nel rimballo e la sfera termina fuori. Ancora un’altra opportunità per i locali per chiudere la gara quando Crocetti super l’avversario, entra in area e con un diagonale dalla sinistra a porta. La sfera fa barba al secondo palo, ma termina fuori.
Gli ospiti agguantano il pari grazie ad una svista di un difensore locale che lasciato solo dentro l’area Leonardi che riceve la sfera e calcia aporta colpendo un difensore che la devia e termina a rete, ma rimangono in dieci per l’espulsione di Gasparini e si torna a giocare in parità numerica. I locali insistono in avanti ed al 40’ dopo un batti e ribatti in area ospite Crocetti è il più preciso per mandare a rete il cuoio che vale la vittoria.
Gli ospiti si riportano in avanti ed in area i due difensori locali, Valentini e Paoluzzi si scontrano nel deviare la sfera. Riportano tagli alla fronte e tanto sangue. Così l’A.A. Colli festeggia la vittoria con l’amaro in bocca.
|
30/01/2016
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati