Convegno TERAPIE EFFICACI: EVOLUZIONE, INTEGRAZIONE E SCIENZA, venerdì 6 novembre Hotel Calabresi
San Benedetto del Tronto | Il Convegno si propone di essere un momento di incontro e dialogo allo scopo di descrivere e confrontarsi sull’attualità della psicoterapia cognitiva e cognitivo-comportamentale e sulla sua evoluzione.
Il Convegno, organizzato dalla scuola Psicoterapia Studi Cognitivi S.p.A. di San Benedetto del Tronto, ha lo scopo di riflettere sull'efficacia della psicoterapia cognitiva e cognitivo-comportamentale e sulle sue nuove metodologie, come la mindfulness (in ambito psicologico significa essenzialmente “consapevolezza” dei propri pensieri, azioni e motivazioni), che vengono sperimentate in vista della loro validazione scientifica.
Il Convegno si propone di essere un momento di incontro e dialogo allo scopo di descrivere e confrontarsi sull’attualità della psicoterapia cognitiva e cognitivo-comportamentale e sulla sua evoluzione in corso di sperimentazione in questi anni. E’ interesse degli organizzatori creare un dibattito in cui si evidenzino e chiariscano le differenti prospettive di sviluppo e le possibili integrazioni.
I lavori si terranno presso il Centro Congressi dell’Hotel Calabresi, a San Benedetto del Tronto, venerdì 6 novembre a partire dalle ore 9.30 con questo programma:
9.30-10.00: Presentazione e Introduzione
Dr.ssa Clarice Mezzaluna
9.30-10.00: C'è qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi d'antico...
Prof. Ezio Sanavio
10.00-10.30: L’utilizzo della Mindfulness in ambito clinico e psicoterapeutico
Prof. Carlo Di Berardino
10.30-11.00: La ricerca scientifica e la psicoterapia: dalle terapie evidence based a quelle
empirically supported Prof. Benedetto Farina
11.00-11.30 Intervallo
11.30-12.00: Continuità e discontinuità nello sviluppo della teoria e della pratica CBT
Prof. Paolo Moderato
12.00-12.30: Il paradigma metacognitivo e la sua relazione con la CBT
Dr.ssa Sandra Sassaroli e Dr. Giovanni Maria Ruggiero
12.30-14.00 pausa pranzo
14.00-17.00: Tavola rotonda: presentazione del caso singolo
Prof. Carlo Di Berardino, Prof. Benedetto Farina, Dr.ssa Clarice Mezzaluna, Prof. PaoloModerato, Dr. Giovanni Maria Ruggiero, Prof. Ezio Sanavio, Dr.ssa Sandra Sassaroli.
Per informazioni: Segreteria Studi Cognitivi S.p.A. - Sede di San Benedetto del Tronto
Viale Secondo Moretti, 44 - 63074 – San Benedetto del Tronto (AP)Tel.: 0735-587194 - Fax.: 0735-575140 - E-mail: sanbenedettodeltronto@studicognitivi.net
|
04/11/2015
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati