Anime Buskers, il Festival torna nel borgo
Grottammare | Premiato lo scorso dicembre come migliore iniziativa sociale a vocazione giovanile.

ANIME BUSKERS Festival artisti di strada
Autori della manifestazione, che per tre giorni ospita decine di musicisti di strada provenienti dal panorama folk londinese, sono appunto i giovani organizzatori dell'associazione Anime Buskers: "La selezione per portare gli artisti a Grottammare - fanno sapere - è diventata sempre più difficile e stimolante. Quest'anno si esibiranno oltre 20 artisti, tra conferme consolidate, ritorni acclamati dopo una pausa e facce nuove attratte e incuriosite dai racconti epici dei nostri buskers sulla bellezza del Paese Alto e il calore della gente del posto".
Tra le novità dell'edizione 2015, gli organizzatori annunciano "l'esordio del klezmer, musica scozzese con contaminazioni irish, rivisitato in ottica teatrale, e le antiche ballate tradizionali britanniche". Le marionette torneranno in via Fraccagnani, mentre il resto dei vicoli del borgo ospiterà spettacoli teatrali, mostre e proiezioni.
"Anche se è arrivato soltanto alla terza edizione - confermano il sindaco Enrico Piergallini e l'assessore alle Politiche giovanili Lorenzo Rossi - Anime Buskers si mantiene uno degli appuntamenti più attesi dell'estate. L'amministrazione comunale ha confermato ed esteso l'investimento su questa iniziativa, che rafforza la vocazione artistica e il carattere cosmopolita del nostro Paese alto".
Non potevano mancare l'apprezzato "AnimeBuskers market", ricercato mercatino dell'artigianato e del riuso creativo, e le esibizioni live dei maestri custodi di antiche tradizioni artigiane, ai quali si uniranno, per questa edizione, anche alcuni giovani artigiani per presentare le "arti nuove" sotto le logge di Piazza Peretti. Per salutare la città, una jam session finale caratterizzerà la serata di chiusura, con la presenza di tutti i musicisti ospiti in piazza Peretti.
Ingresso gratuito, con spettacoli "a cappello", come ricordano il presidente Paolo Piunti e la sua vice Camilla Egidi: "Come sempre e con grande sforzo, l'associazione Anime Buskers mantiene l'ingresso gratuito all'evento invitando tutti voi, come da tradizione, a quantificare il gradimento nel cappello dei nostri ragazzi, sicuri che per una sera saremo tutti Anime Buskers!".
|
08/07/2015
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati