Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

QUI SI PARRA' LA TUA NOBILITATE

Cupra Marittima | Bellissima mostra d'arte contemporanea, non c'è che dire, quella allestita presso la sala polivalente del Comune di Cupra Marittima.

di Antonio De Signoribus

Bellissima mostra d'arte contemporanea, non c'è che dire, quella allestita presso la sala polivalente del Comune di Cupra Marittima. Gli artisti sono di un certo rilievo. Eccoli: Piero 1/2botta, Mara Aghem, Giovanni Alfano, Federica Amichetti, Attinia, Luca Bidoli, Giuseppe Biguzzi, Maria Angela Capossela, Roberto Cicchinè, Armando Fanelli, Federico Lombardo, Elena Giustozzi, Dario Maglionico, Carla Mattii, Sebastiano Mortellaro, Eugenio Percossi, Giorgio Pignotti, Giovanni Presutti, Giuseppe Restano, Alessandro Rivola, Mario Vespasiani, Zino.

La mostra è, sicuramente, da non perdere. E, per la prima volta, i visitatori saranno i veri protagonisti. Saranno loro, infatti, a decretare con le loro preferenze, i vincitori. Si ricorda, comunque, che oggi, 11 luglio, è l'ultimo giornio per votare i migliori lavori. Domani, domenica 12 luglio, alle 18, ci sarà, infatti, lo spoglio delle schede e la proclamazione dei vincitori. I premi messi in palio per gli artisti sono una personale d'arte presso la Galleria Marconi di Cupra Marittima, Galleria, riconosciuta ormai a livello internazionale; e una settimana di vacanza offerta dall'Associazione Cuprense Operatori Turistici (ACOT) di Cupra Marittima. La mostra, dal titolo "Qui si parrà la tua nobilitate" è curata da Dario Ciferri e si avvale, per la parte critica, del contributo di Nikla Cingolani, Rebecca Delmenico, Valentina Falcioni, Maria Letizia Paiato, Cristina Petrelli, Lucia Zappacosta.

"Nel mio percorso di critico e di curatore-sottilinea Dario Ciferri-ho sempre cercato di (ri)costruire un rapporto tra artista e fruitore, perché credo che l'arte non sia ostica. Ma spesso non ci si sforza di acquisire i meccanismi di decodifica e la si guarda con un atteggiamento di sufficienza, eppure questa arte parla di noi e della nostra poca e vorrebbe comunicare a noi e proiettarsi verso il domani, come l'arte da sempre fa".

11/07/2015





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati