Fazzini ambasciatore delle Marche all’Expo
Grottammare | Scelto da Sgarbi per la mostra Il tesoro d’Italia in programma fino al 31 ottobre.

Vittorio Sgarbi ed Emanuele Buzzanca Fazzini
Il “Giovane che declama” di Pericle Fazzini è l’opera-testimonial delle Marche nella mostra “Il tesoro d’Italia”, curata dal critico d’arte Vittorio Sgarbi ed attualmente in corso nel padiglione Eataly, all’Expo di Milano. Lo comunica con orgoglio il nipote dello scultore grottammarese Emanuele Buzzanca Fazzini che accompagna la notizia con un breve commento: “Spero che questa ennesima testimonianza della grandezza dello scultore originario di Grottammare faccia capire l’importanza delle sue opere famose in tutto il mondo e presenti nei più importanti musei e presso le più prestigiose collezioni”. Il “Giovane che declama” è un’opera in bronzo realizzata da Pericle Fazzini nel 1937. Già esposta in molti musei del mondo, è stata scelta da Vittorio Sgarbi per rappresentare le Marche nella sezione arte del Novecento della mostra “Il tesoro d’Italia”.
L’allestimento in corso all’Expo fino al 31 ottobre, infatti, è un repertorio delle più rappresentative opere dell’arte italiana che conta 60 artisti dell’età antica, 20 artisti contemporanei viventi e 20 artisti del Novecento, uno per ogni regione. L’esposizione dell’opera fazziniana ricorda la presenza di Grottammare all’esposizione universale di Milano. Come annunciato nelle settimane scorse, la Città sarà presente all’Expo dal 29 giugno al 5 luglio, nello stand riservato ai Borghi più belli d’Italia, insieme ai comuni di Gradara, Macerata Feltria, Mondolfo, Monte Grimano Terme e Treia. La partecipazione prevede la possibilità di promuovere la località attraverso foto, video e altro materiale di comunicazione, prodotto sia dall’ente pubblico che dalle strutture ricettive e di ristorazione del luogo.
|
28/05/2015
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati