Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pericle Fazzini, un documento per le scuole

Grottammare | Progetto per la didattica a cura della Fondazione Libero Bizzarri, sabato 30 la consegna.

Pericle Fazzini

La Fondazione Libero Bizzarri rende omaggio a Pericle Fazzini con la produzione di un documento audiovisivo destinato alle scuole del territorio. Sabato 30 maggio, nella Sala consiliare di Palazzo Ravenna, la Fondazione Libero Bizzarri presenterà il risultato di un progetto di conservazione della memoria e di valorizzazione della figura dell’artista dal titolo “Le eccellenze:  Pericle Fazzini nel suo territorio nell’era delle smart school”.

L’incontro è fissato alle ore 10.30 e culminerà con la consegna di un dvd di circa 7 minuti contenente un documento quasi storico: si tratta dell’ intervista, realizzata nel 1981 dal giornalista Pasquale Bergamaschi per l’allora emittente televisiva locale Teleriviera, in cui l’artista si racconta nel giardino della sua dimora grottammarese.

Nel dvd sono archiviate anche una serie video e immagini di opere presenti nel territorio, corredate da testi e testimonianze. A riceverlo saranno l’Istituto superiore Fazzini/Mercantini e l’Istituto comprensivo Leopardi, presente con il proprio Consiglio Comunale dei Ragazzi: “Pensiamo alla scuola di oggi che è una scuola smart – dichiara Francesca Romana Vagnoni della Fondazione Bizzarri – e questo è un documento didattico che rispecchia la mission della Fondazione”.

L’iniziativa della Fondazione va ad aggiungersi a un altro progetto di valorizzazione della figura dell’artista promosso dal collezionista e bibliofilo grottammarese Gianluca Traini consistente nella costituzione, mediante il contributo di privati donatori, di un patrimonio bibliografico che possa riunire in un unico fondo tutte le pubblicazioni rintracciabili, inerenti vita e opere dello scultore. Tale patrimonio sarebbe poi conservato nella biblioteca comunale “Rivosecchi” e dunque messo a disposizione di tutti (info: ufficio cultura 0735 739240).

28/05/2015





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati