Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Inizia la stagione balneare 2015: dal 1 maggio al 30 settembre

Ancona | L’85% delle acque monitorate con la valutazione “eccellente”.

Stabilimenti balneari

La stagione balneare 2015 inizia il 1 maggio e terminerà il 30 settembre. L'82 per cento della costa marchigiana è utilizza per scopi balneari, con una qualità delle acque valutata "eccellente" nell'85 per cento dei 247 punti di rilevazione. Sono i dati che emergono dall'aggiornamento delle acque balneabili che la Regione deve predisporre in vista della nuova stagione. I controlli sono effettuati dall'Arpam (Agenzia regionale per la protezione ambientale delle Marche). Oltre a indicare il periodo di svolgimento delle attività balneari, la Giunta regionale deve individuare anche le zone che vanno precluse per salvaguardare la salute dei bagnanti.

La classificazione viene curata attraverso una valutazione dei parametri microbiologici delle ultime quattro stagioni. Sono interessati i tratti di costa utilizzabili per le attività balneari, con esclusione di quelli interdetti perché ospitano strutture portuali o per vincoli amministrativi e di legge. Vengono monitorati anche i tre invasi artificiali di Castriccioni (Cingoli), Borgiano (Caldarola - Serrapetrona) e di Fiastra, dove la balneazione è consentita. Nel 2014, il 75 per cento delle spiagge è stato balneabile per tutta la stagione, mentre solo il 7 per cento interdetto per tutta l'estate. Il restante 18 per cento è risultato precluso per alcuni giorni a scopi precauzionali.

29/04/2015





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati