I vini Villa Imperium: una garanzia di qualità
Offida | Fondata a Ripatransone, in contrada Messieri, in mezzo a verdi e fertili colline racchiuse tra i monti Sibillini e il mare Adriatico, la vecchia cantina Cocci Grifoni è diventata l’attuale azienda Villa Imperium.
di Elvira Apone

Vino Imperium
Nel 2006, infatti, Giuseppe Cocci Grifoni, nipote dell’omonimo fondatore, ha dato vita alla nuova realtà aziendale ereditando dal nonno e dal padre il profondo legame con la terra e con le antiche tradizioni. Ed è proprio coniugando tradizione e innovazione che sono nati i vini Villa Imperium, tutti realizzati con uve da agricoltura biologica, proprio nel rispetto dell’ambiente e della salute dei consumatori. Dei cento ettari di terreno a disposizione, quaranta sono coltivati a vite e la ricca gamma di vini prodotti ne è una conferma. Dai buonissimi bianchi come il Falerio, la Passerina e il Pecorino si arriva ai corposi rossi come il Rosso Piceno superiore, l’Offida Rosso e il Sangiovese, senza dimenticare il delizioso Rosso Imperium, un vino dolce dal gusto fruttato prodotto con uve lasciate appassire sulla pianta fino al mese di novembre.
Gli odori, gli aromi, i sapori, in una parola, l’essenza, delle nostre colline marchigiane sono tutti concentrati nei vini Villa Imperium, in cui l’amore per la natura e la passione per il lavoro hanno trovato il perfetto equilibrio. Un ringraziamento speciale va, dunque, alla cantina Villa Imperium nella persona del titolare, il signor Giuseppe Cocci Grifoni, per averci dato la possibilità di degustare e di apprezzare i suoi vini durante la presentazione del mio libro “Una di noi” svoltasi sabato 11 aprile. Un’occasione di incontro e di condivisione impreziosita dall’alta qualità e dalla genuinità di ottimi vini; un’esperienza sicuramente da ripetere.
|
17/04/2015
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati