Politiche giovanili: al DepArt si scrive ad alta voce
Grottammare | Domani sera nel centro giovanile del piazzale della stazione ferroviaria.
Potenziali lettori che diventano prima gli autori dell’opera letteraria. E' questo ciò a cui aspira l'iniziativa in programma domani, venerdì 17 aprile, a partire dalle ore 21,15, al Dep Art, il centro giovanile nel piazzale della Stazione ferroviaria di Grottammare. La serata, patrocinata dall’Assessorato alle Politiche Giovanili e realizzata in collaborazione con l'associazione culturale Blow Up, avrà come ospite Daniele Gouthier, scrittore e divulgatore scientifico, che proporrà al pubblico una particolare esperienza di “scrittura ad alta voce”, rendendolo così partecipe della realizzazione di una opera letteraria. La partecipazione è gratuita.
“Una iniziativa originale – la descrive l’assessore alle politiche giovanili, Lorenzo Rossi - , promossa da un giovane grottammarese, Matteo Massicci, che allarga il panorama delle proposte del Dep Art anche all'universo letterario, oltre alla consueta offerta di musica, teatro cinema e arti figurative”. “E se la scrittura di un libro diventasse un momento di condivisione di storie, invece di rimanere il frutto dello sforzo intellettuale di un singolo individuo?” è la domanda che si sono posti gli organizzatori dell’iniziativa convinti che “un simile approccio alla stesura di un testo, infatti, prevede che l'autore tragga gli spunti e le sensazioni necessarie alla gestazione di un libro proprio dall'interazione diretta con i suoi possibili futuri lettori”.
La storia che Daniele Gouthier racconterà e che contemporaneamente scriverà insieme a coloro che parteciperanno all'incontro insegna come, al di là delle differenze culturali e religiose, sia possibile gettare un ponte tra uomini e paesi lontani. Ha come protagonista Naseem, un ragazzo di origini indiane adottato da una coppia italiana che va alla ricerca delle sue origini aiutato dai ricordi di infanzia.
|
16/04/2015
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati