Approda all’IIS Capriotti un’idea alternativa di “fare assemblea”
San Benedetto del Tronto | Un’attività che solitamente presidi e docenti guardano con diffidenza, associandola immediatamente ad un “inutile spreco di tempo” che “si sarebbe potuto impiegare per avvantaggiare le interrogazioni di storia o spiegare nuovi argomenti di matematica”.

Elisa Vita, il nuovo dirigente scolastico dell' I.T.C.
"Ritengo che determinate iniziative debbano essere sostenute e incentivate" dichiara la dirigente. " I ragazzi spesso ci sorprendono positivamente e soprattutto quando sono in grado di strutturare un programma corposo e impegnativo come nel caso specifico, la Scuola non può che essere soddisfatta e compiacersi perché è riuscita a raggiungere gli obiettivi prefissi: fare cultura e formare cittadini".
Educazione sessuale, sistema politico e diritti penali, costituzionalismo, effetti dei media e dei mezzi di comunicazione, prevenzione all'alcol e alle droghe saranno alcuni degli argomenti trattati attraverso incontri con specialisti e membri di associazioni locali, dibattiti e documenti video.
"Spesso l'assemblea d'istituto è percepita dagli studenti semplicemente come un momento di svago per perdere le lezioni - afferma uno dei rappresentanti - Noi, invece, abbiamo voluto dare un'idea diversa, anzi, ripristinare quel senso di partecipazione costruttiva che è uno dei reali motivi per cui è stata istituita".
Otto saranno in tutto le attività previste - rispettivamente quattro dedicate alle classi del biennio e le restanti per il triennio ripartite in due giornate differenti - che coinvolgeranno le seguenti associazioni e specialisti: l'AIED di Ascoli Piceno, la Dott.ssa Vici del Comune di San Benedetto del Tronto, Radio Incredibile, Andrea Giancarli autore del cortometraggio "I care", Piergiorgio Natali in qualità di studente di legge all'Università Sapienza, il prof. Roberto Quercia per le tecniche mentali, l'associazione Tandem Intercultura di Grottammare con il fotografo e reporter Ennio Brilli e il dr. Francesco Liberati sulla psicanalisi.
Durante le ultime due ore, infine, sarà dato spazio al tradizionale appuntamento annuale con ITC's Got Talent, un "talent show" in cui gli studenti potranno mostrare la propria vena artistica, le loro abilità musicali e canore. Saranno, dunque, selezionati i vincitori, cui sarà consegnato un premio simbolico.
|
30/03/2015
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati