Note di Vino a Offida, tutti i sabati di aprile
Offida | L'enoteca Spazio Vino presenta un cartellone musicale davvero variegato, il Live Music&Wine, che ospita le note sincopate del jazz, il pop, passando per il rock e il blues e, un buon vino da degustare ogni volta.

SPAZIO VINO - OFFIDA
Si comincia il 4 aprile con “The Holograms” che è progetto ideato da cinque giovani musiciste con l'intento di proporre un repertorio pop/rock femminile dagli anni '70 ad oggi.
I brani presentano arrangiamenti particolarmente originali, in cui la formazione tipica della tradizione rock si fonde con strumenti inusuali quali il violino, il violoncello e l'ukulele. L'11 aprile sarà la volta dei tre musicisti dei “Back Cat Manouche” che nei loro concerti promuovono la cultura e la tradizione musicale degli zingari Manouches.
Il Jazz manouche nacque dalla fusione del jazz e la musica di cultura gitana, grazie al musicista Django Reinhardt. Il 18 aprile a Spazio Vino arriveranno i “Venus Trio”che propongono un ampio repertorio pop- rock-dance di grandi successi internazionali e non '70/'80/'90;Patti Smith, Eurythmics, Roxette, Adele e molto altro.
Saranno i “Titti Chamberlin Unplugged Experience” a esibirsi il 25 aprile. I musicisti, Federico Cittadini alla chitarra solista ed Emanuele "Merio" Martinelli a quella ritmica, accompagneranno la melodiosa voce di Titti, che esprime tutto il suo talento attraverso un vasto repertorio di pezzi Pop, Soul, Blues e Rock'n'Roll.
I concerti inizieranno alle 18:30.
|
30/03/2015
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati