“Donna Viaggio” alla Palazzina Azzurra
San Benedetto del Tronto | Tra le opere della personale di Maria Franca Fanni una figura femminile stilizzata impone attenzione oltre che per l’importanza artistica per i significati contro la fase sociale che stiamo attraversando.
di FELICE DI MARO

"Donna Viaggio"
Personale di pittura di Maria Franca Fanni allestita alla Palazzina Azzurra è stata inaugurata sabato 21 marzo. Le opere sono rappresentative dei processi di contrasto alle idealità e stili di vita della fase che stiamo attraversando, poco felice per l’arte. Importante la presentazione, a cura della critica d’arte Stefania Maggiulli Alfieri che è anche curatrice di mostre, nonché artista e scrittrice, e Maria Franca Fanni le ha dato il compito di spiegare a grandi linee s’intende il quadro dei significati della sua prima personale inaugurata proprio nella Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto. II titolo, “Bionda Dentro”, è già un programma. L’attenzione sulle donne e anche in senso artistico è sempre centrata sulla bellezza che è certo qualcosa di intimo, di unico ed è quindi personale.
Con le opere di Maria Franca Fanni però è un po’ diverso, l’arte acquista un valore anche sociale oltre i luoghi comuni ma siamo uomini s’intende, e in senso maschile abbiamo una millenaria interpretazione dell’orizzonte femminile e “Bionda Dentro” è una sfida che impone di ragionare non su interpretazioni ordinarie dell’immagine femminile ma proprio sui contrasti evidenti verso la società attuale. Premesso che non avendo visto ancora la mostra pensavo a opere ordinarie su aspetti anche forti che si vedono in generale ma non è stato così. Colpa della presentazione molto mirata? Forse, ma ci credo poco perché la mostra ha messo in evidenza e al di là della presentazione s’intende, buona parte dei contrari che sono in relazione agli stili di vita attuali che ci impongono di velocizzare tutto, tema ben all’attenzione della presentatrice (Stefania Maggiulli Alfieri). Ma cosa succede quando ammiriamo un’opera d’arte? Naturalmente è scontato che le emozioni hanno il loro peso però dipende anche dalle motivazioni personali e da come in precedenza si è avuta informazione dell’evento.
La mostra era stata presentata dai media che sarebbe stata all’insegna di quei valori ancora da rivendicare e diciamo pure in formazione rispetto alle aspettative presenti in ognuno di noi. Però qui le aspettative in parte si sono realizzate ponendo dinamiche nuove anche di partecipazione e di ascolto, e della presentatrice s’intende. Quando la mostra si è aperta ufficialmente dopo la visione di alcune opere si è compreso che qualcosa stava accadendo. Il nudo fisico si era coniugato con quello artistico ed ecco che le nuove idealità dell’essere liberi e non conformi a schemi fissi si sono affermate.
La nuova dinamica ci aiuterà? Spogliarci dei nostri abiti mentali è possibile e l’arte ci darà una mano. In Palazzina Azzurra ne abbiamo viste di mostre ma questa ha dato un colpo quasi mortale all’indifferenza verso l’arte che si coglie in modo ordinario. Maria Franca Fanni è un’artista sambenedettese che da circa 20 anni opera nel settore delle arti decorative ed è nata come grafica e nel tempo si è trasformata in un’artista poliedrica anche perché è impegnata nel campo della videoproduzione, nella modellazione e tornitura dell'argilla.
Poiché opera anche nell’arredamento di interni e nell’organizzazione di spettacoli di rievocazioni storiche ha possibilità di cogliere anche lineamenti richieste nuove che vengono dall’ambiente. E, allora ………. Vive il nostro tempo con criticità? Perché dipinge? Interrogativi cruciali certo, io colgo che il messaggio è chiaro e tra le varie opere che ha presentato le tematiche della nudità, e si tratta di un tema che è stato all’attenzione nella presentazione, penso che meriti attenzione.
|
30/03/2015
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati