Convegno Confcommercio: "nuove opportunità per albergatori e gestori”
San Benedetto del Tronto | “La prevenzione del pericolo legionella nelle strutture turistiche. Rischi, profilassi e nuove opportunità per albergatori e gestori” sarà il tema di un importante convegno che si svolgerà nel pomeriggio di martedì 31 marzo organizzato della Confcommercio

Assemblea Confcommercio-Sindaco
Convegno organizzato dalla Confcommercio con la collaborazione dell'amministrazione comunale di San Benedetto oltre che della Lippi Rappresentanze, della Lelli & Palestini Ingegneria e della Cordivari srl. Il convegno, che sarà moderato dal giornalista Sandro Benigni e che avrà luogo nella sala convegni della Confcommercio in via Bianchi 36, inizierà alle ore 15 con i saluti di Fausto Calabresi, presidente provinciale di Confcommercio, di Luciano Pompili, presidente provinciale di Federalberghi, degli assessori del comune di San Benedetto Paolo Canducci e Margherita Sorge e di Alberto Lippi, agente di zona della Cordivari.
Qualificatissimo il lotto dei relatori che prenderà la parola nel corso dei lavori. Cuore del convegno la relazione dalla dottoressa Patrizia Ammazzalorso, direttore Arpam del dipartimento di Fermo, che tratterà di "Esperienze e dati di controllo della legionellosi nella Regione Marche", seguita dalla dottoressa Sonia Impullitti e dal dottor Ruggero Latini del servizio igiene e sanità pubblica dell'Asur Area Vasta 5. Il loro intervento verterà sulla "Gestione del rischio legionellosi nelle strutture ricettive".
Sarà poi la volta dell'ingegner Francesco Savini della Cordivari srl che proporrà soluzioni impiantistiche evolute per contrastare la proliferazione della legionella e illustrerà una case history dettagliata di impianti realizzati, seguito dall'ingegner Antonio Palestini della Lelli & Palestini Ingegneria. "Opportunità e incentivi statali" il tema del suo intervento. I lavori verranno conclusi dal question time con interventi da parte dei presenti.
|
30/03/2015
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati