PAREGGIO "TATTICO" TRA MOLO SUD E VALTESINO 1-1
San Benedetto del Tronto | Incontro vivace solo nel primo tempo, con le due reti. Nel secondo tempo le due squadre, che fanno parte del folto gruppo delle candidate ai play off, si accontentano del pareggio.

Ingresoo
ASD MOLO SUD - VALTESINO ASD 1 - 1 LUCIDI - TESTA
ASD MOLO SUD: Paolini; Gagliardi (dal 55' Pasquini); Napoletani; Curzi; Cimmino; Ruggieri; Vicari; Sansoni (dal 85' Nespeca); Lucidi (dal 73' Simonetti), Cameli; Mamo Botana.
Allenatore: Alfonsi.
VALTESINO ASD: Mandozzi; Orsolini; Pellegrino; Troiani (dal 72' Cocci); Maroni; Kaja (dal 85' Capriotti); Parigiani;Mascitti; Angellotti; Giovannini; Testa.
Allenatore: Pezzuoli
Arbitro: Ameli
Reti: al 16’ Lucidi(rigore); al 35’ Testa.
Il 1° tempo inizia osservando un minuto di raccoglimento in ricordo del marinaio Livio Capriotti perito pochi giorni fa nell’ennesima tragedia del mare: l'affondamento del suo peschereccio.
Il Molo inizia bene la gara con buon possesso di palla e belle triangolazioni. Al 16° Lucidi si destreggia bene in area ma viene atterrato. L'arbitro decreta il calcio di rigore. Rigore e cartellino giallo. Ma era una chiara occasione da rete e doveva essere rosso che avrebbe certamente dato un volto diverso alla gara. Batte lo stesso Lucidi che con forte diagonale porta in vantaggio il Molo. Vantaggio che da l’illusione al Molo di avere in pugno la gara ma al 35° arriva il pareggio del Valtesino. Lungo lancio da centrocampo per Testa, dimenticato e solo soletto in piena area. L’attaccante addomestica la palla di petto e batte Paolini.
Sia il Valtesino sia il Molo Sud fanno parte di quello stuolo di pretendenti ai play off che affollano l’alta classifica e quindi il secondo tempo è all’insegna della prudenza. Comunque il Molo cerca di fare la partita, ha spesso in mano il pallino del gioco ma non affonda con decisione. Timide le incursione degli esterni e rare quelle dei centrocampisti.
La sterile supremazia del Molo si concretizza solamente con palle inattive che i centrali difensivi del Valtesino spazzano via con decisioni. Le poche emozioni vengono da ammucchiate in area concluse con colpi di testa dei soliti lunghi Cimmino e Ruggeri, che sorvolano di poco la traversa.
Negli ultimi minuti tutti tirano i remi in barca e sanciscono l’ 1-1 che accontenta tutti. Come dice un vecchio adagio: un punto per uno non fa male a nessuno.
|
06/12/2014
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati