Un pari che non accontenta nessuno tra Pagliare e Servigliano. Il terreno di gioco ha condizionato
Spinetoli | Il pessimo terreno di gioco ha condizionato la gara e lo spettacolo tra Pagliare e Servigliano. 1 a 1 con tante occasioni non sfruttate per cattivi rimbalzi del pallone.
di Nicola Lucidi
Pagliare – Ancora una gara falsata dal pessimo terreno di gioco. Impossibile giocare un campionato di promozione su di un campo semisterrato dove il pallone va dove vuole.
La gara è stata in parte brutta anche per la poca determinazione dei ragazzi scesi in campo. Molti giovani compreso il direttore di gara che è stato all’altezza della situazione, visionato dall’osservatore di seria A, Alberto Misticoni, che era in tribuna. Un pari che non è servito a nessuno anche se ha mosso la classifica.
Nella prima parte di gara si è visto poco gioco, poche giocate interessanti e poche emozioni. Nella seconda parte le due squadre si sono destate ed il gioco si è velocizzato. Alla prima azione gli ospiti realizzano ed i locali inseriscono la marcia e raggiungono il pari, ma il terreno di gioco li penalizza. Si prospettava una gara con la voglia della vittoria per il Pagliare dopo le due consecutive e quindi partenza subito sul piede dell’acceleratore e l’azione, Bizzarri, Galanti, Bizzarri con tiro a porta terminato di poco fuori la porta sembra di buon auspicio, ma con il passare del tempo il gioco diventa molto prevedibile. Galanti ha una ghiotta occasione al quarto d’ora davanti alla porta di Natali, ma non riesce a coordinarsi per il tiro ed un difensore manda la sfera in angolo. Il primo tiro degli ospiti a porta arriva al 35’ con Reucci da palla piazzata dal limite area, ma la sfera termina fuori. Sul finire della prima frazione un sussulto per i locali con Picciola che scarica a porta un forte tiro, Natali para in due tempi.
Dopo il riposo, alla prima azione Polozzi corre sul corridoio sinistro ed arrivato in area con Colonnelli al fianco scarica a centro area dove Iannetti è il più lesto a deviare il cuoio a fil di palo destro nella porta di Peroni. Tutti increduli. Ghiaccio in campo e sugli spalti. Ora il Pagliare gioca anche se penalizzato dal pessimo terreno di gioco. Chiude gli ospiti nella propria metà campo, ma si sanno difendere e ripartire in contro piede.
Il gol del pari arriva al 26’ quando Picciola superato l’avversario manda in area un prezioso pallone che Palma devia di testa nella porta di Natali che nulla può. Il Pagliare insiste e crea occasioni non sfruttate per rimbalzi della palla inaspettati. Picciola prova con palla al piede, supera l’avversario e d’esterno destro calcia a porta, ma il cuoio termina di poco fuori. Ci prova Palma, ma il rimbalzo lo tradisce.
Pagliare: Peroni, Bizzarri,Nicolosi (5’st. Tamburrini),Picchini, Colonnelli, Massi, Mariani, Spigonardi,Galanti (5’ st. Palma), Picciola, Quinzi (33’st. Eutizi). A disp.: Marcelli, Cardinali,Memheti, Romagnoli. All.: Poli.
S. Marco Servigliano: Natali, Bruni, Bitti, Biagioli, Gobbi, Sgammini, Fagiani, Reucci, Polozzi (25’st. Soprano), Croceri, Iommetti (38’st. Bromo). A disp.: Brandi, Morichetti, Mancini, Funari, Abosinetti. All.: Silenzi.
Arbitro: Pizzichini di MC
Reti: 1’st.Iommetti, 26’st. Palma
Note: Recuperati: 3’nel secondo tempo. Calcio d’angolo:4 a 1 .
|
06/12/2014
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati