Conferito al M° Patrizio Paci il Premio Nazionale "Padre Mario Di Pasquale"
Montalto delle Marche | A a Castevecchio Subequo AQ consegnato il Premio alla carriera di Direttore di Coro ed armonizzatore di canti popolari
di Redazione

Patrizio Paci
E' stato conferito al M° Patrizio Paci, direttore del Coro La Cordata di Montalto Marche, il Premio Nazionale "Padre Mario Di Pasquale" per la prestigiosa carriera di Direttore di Coro ed Armonizzatore di Canti Popolari. La cerimonia si svolgerà venerdi 26 dicembre alle ore 18.00 presso la Chiesa di San Francesco a Castevecchio Subequo AQ, dove il Coro di Montalto eseguirà il meglio del suo repertorio. Il premio è stato assegnato dalla locale Amministrazione Comunale su segnalazione dell'ARCA (Ass. Reg. Cori Abbruzzesi)
"Con grande gioia apprendo la bellissima ed inaspettata notizia del conferimento del Premio Nazionale "Padre Mario Di Pasquale", motivo di grande soddisfazione per me, per i miei familiari, per chi mi sta accanto e per tutto il Coro "La Cordata", orgoglioso per tutto il percorso svolto fin d'ora, con autentica passione. E' un riconoscimento che qualifica ancor più il grande e prezioso lavoro di studio vocale ed etnomusicale, oltretutto alla vigilia della pubblicazione del libro "Voci e suoni d'altri tempi", dove ho raccolto 50 personali armonizzazioni ed elaborazioni corali di melodie popolari italiane, con particolare attenzione a quelle marchigiane ed abruzzesi.
L'opera è sottolineata da un appendice sulla storia del canto popolare e del canto di ispirazione popolare, con riferimenti alla ricerca svolta nelle Marche dall'etnomusicologo maceratese Giovanni Ginobili ed al lavoro svolto in Abruzzo dal Cenacolo di Francavilla a Mare e dalle Maggiolate di Ortona dei compositori Guido Albanese ed Antonio Di Iorio. Sarà un onore ed un piacere ritirare prestigioso premio, assegnato nelle precedenti edizioni ad illustri personaggi come Ennio Vetuschi, Paolo Mantini ed Antonio Piovano, presentando al pubblico di Castelvecchio il mio Coro "La Cordata".
Un sentito ringraziamento all'organizzazione, all'Amministrazione Comunale di Castelvecchio ed all'Associazione Cori d'Abruzzo che ha segnalato la mia attività di direttore di coro ed armonizzatore di canti popolari. Un segno di gratitudine è rivolto ai miei coristi che mi hanno seguito in questo cammino."
Patrizio Paci
|
06/12/2014
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati