Al via un bienno d’eventi con i Ludi del Bambino Creativo 2015/2016
Cupra Marittima | Comune di Cupra Marittima sala d’arte L’Arca dei Folli via Trento 10-12 , lunedì 8 Dicembre 2014 ore 16.30 inaugurazione i Ludi Il Bambino Creativo 2015-2016 in onore di Micio Gian Paolo Proietti e Plinio Spina.

Ludi del Bambino Creativo 2015/2016
La vincitrice del Trofeo Micio il bambino Creativo assoluto 2014 Roberta pignotti, con il pres. Pietro Colonnella, il presidente dell'Arca dei Folli danilo Tomassetti, del M° Nazzareno Tomassetti, con la toga di benemerito accademia di San Lazzaro,il M° Annunzia Fumagalli, responsabile organizzativa dei ludi, il M° Antonella Spinelli responsabile mostre AdF, l'artista Patrizio Moscardelli
Lunedì sarà una festa per i bambini, saranno loro i principale protagonisti dell'inaugurazione, gli allievi dei corsi d'arte dell'Arca dei Folli, esporranno le loro opere nella mostra "La Foresta incantata", alla presenza di autorità ed artisti e i giovani talenti della pittura e della poesia, tra loro anche la vincitrice dei ludi del 2014 Roberta Pignotti. Il decano della manifestazione sarà il M° Nazzareno Tomassetti, lo scultore è ancora attivo artisticamente nella fanciullezza dei suoi 93 anni.
I corsi dal giorno 9 saranno svolti anche nel Comune di Marina di Altidona, presso il centro anziani Madre Teresa.
Il Presepe del M° Nazzareno Tomassetti
Presepe scultoreo del M° Nazzareno Tomassetti, Dipinti del M° Annunzia Fumagalli, Opere della Bottega di scultura dell'Arca dei Folli, scultori M° Nazzareno Tomassetti, Danilo Tomassetti, dipinte dal M° Antonella Spinelli. "I lupi nella Foresta" opera dei giovani talenti Claudia Capriotti e Giacomo Malavolta.
Sala d'Arte L'Arca dei Folli Dicembre 2014
la sala d'Arte L'Arca dei Folli, allestita per l'inaugurazione dei ludi
"La Foresta Incantata" mostra d'arte degli allievi del M° Annunzia Fumagalli
Erica e Ottavia Ulissi, Alessandra La Valle, Alessia Guidotti, Claudia Vallorani, Matilda Mora, Federica De Cugni, Laura Scartozzi, Aurora Valeriani, Viola Bruni, Daniele Loiacono, Ettore Curiale, Lorenzo Codoni, Leonardo Mora, Noemi Straccia, Irene Crescenzi, Marianna Decemvirale, Davide Leggieri, Mattia Splendiani, Gaia Chioini, Linda Conci, Alessia Conci, Chiara Galieni, Federica Pazzaglia, Daniele Acciarri, Andrea Mori, Chiara Manfroni, Giovanni Imbrescia, Elena Massi, Greta Ficcadenti, Noemi Verdecchia, Valentina Rea, Sofia Provezza, Glenda Lanciotti, Irene Straccia, Lisa Marconi, Alessia Ficcadenti, Francesca Acciarri, Beatrice Giorgetti, Viola Acciarri, Margherita Veccia, Vissia Oddi, Rachele Castiglione, Gloria Wolf, Silvia Maloni, Enrica e Mario Di Tuoro, Giulia Ciarrocchi, Lucia Ciarrocchi, Eleonora e Beatrice Caleffi, Valeria Centini, Veronica Crescenzi, Michela Barbaccia.
|
05/12/2014
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati