Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giornata della disabilità: visita ai Musei Piceni

Ripatransone | La rete Musei Piceni ha aderito alla "Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità".

Musei Piceni

L'evento è stato promosso dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo con lo slogan "Un giorno all'anno tutto l'anno" attraverso quattro iniziative accessibili a persone con diverse disabilità che si sono tenute nei musei di Ripatransone, Montefiore dell’Aso, Offida e Monterubbiano. Al Museo Civico Palazzo Bonomi Gera di Ripatransone la visita guidata di un’operatrice culturale del Museo è stata condotta con l’ausilio di un interprete Lis (lingua italiana dei sordi) dell’associazione Sordapicena di San Benedetto. Gli ospiti della visita, un gruppo di utenti con disabilità uditiva della stessa associazione, hanno mostrato interesse a visitare anche gli altri poli museali della rete, mentre al Polo Museale San Francesco di Montefiore dell’Aso l’associazione culturale Agheiro ha proposto un laboratorio didattico con la ceramica aperto alle forme di disabilità che ha permesso ai presenti di modellare e riprodurre oggetti della loro quotidianità.

“La rete Musei Piceni ha fissato come primo obiettivo, insieme alla conservazione, la fruizione che non è sostanzialmente legata alla sola collettività a cui si riferisce ogni singolo museo, ma deve essere intesa nella sua accezione più alta ­ ha dichiarato Tiziana Maffei, direttore della rete museale ­ Questa giornata è stata l’occasione per stringere relazioni, vere e proprie amicizie, con associazioni del nostro territorio sensibili al tema, ora interessate a visitare tutte le sedi della rete museale Musei Piceni. I percorsi sono stati studiati e realizzati prevedendo una completa accessibilità agli spazi museali con la realizzazione di adeguati servizi: audioguide, totem informativi e pannelli didascalici sono stati provvisti di traduzioni tattili in alfabeto braille.”

Al Polo Museale Palazzo De Castellotti di Offida, inoltre, si è svolta un’interessante e costruttiva visita guidata con laboratorio e al Polo Culturale San Francesco di Monterubbiano è stata proposta ai bambini diversamente abili e non solo delle scuole della Provincia di Fermo una visita guidata e un laboratorio (dal titolo “Tutti insieme al museo!”) accompagnati dalle operatrici culturali.

04/12/2014





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati