il Liceo San Giovanni Battista una scuola al passo con i tempi
San Benedetto del Tronto | c'è un grande interesse per il Liceo delle Scienze umane opzione economico sociale a potenziamento artistico e sportivo
di Sabrina Cava

La facciata della scuola
Il Liceo delle Scienze Umane San Giovanni Battista, aveva annunciato già l'anno scorso l'introduzione di nuovi moduli didattici così, la scorsa settimana sono andata a sentire come è stata accolta questa novità dagli studenti attraverso le parole della vice Preside.
"L'opzione economico sociale a potenziamento artistico e sportivo ha avviato l’anno scolastico all’insegna delle nuove attività proposte dal rinnovato piano dell’offerta formativa- così mi dice la prof.ssa Alessandra Fiorentini- i ragazzi del potenziamento sportivo, guidati dalla prof.ssa Tinivella Simona, stanno svolgendo il primo modulo nuoto presso una struttura convenzionata.
Seguiranno i moduli calcio, atletica e pallavolo in modo da completare la formazione sulla cultura e la pratica sportiva.
Contemporaneamente gli alunni del potenziamento artistico, guidati dal docente Mario Viola stanno svolgendo l’approfondimento relativo alla storia e alla critica d’arte in modo da accompagnare alle conoscenze la riflessione sulla progressione dell’arte nella storia.
Anche in questo caso alla teoria si accompagna l’esercizio, infatti gli studenti operano direttamente nei laboratori di disegno dal vero, scultura e decorazione pittorica".
Il Liceo San Giovanni Battista, una delle realtà scolastiche di San Benedetto si rivela al passo con i tempi, cercando di associare ai nuovi sbocchi lavorativi le passioni degli alunni attraverso una formazione umanistica e un titolo di studio spendibile per qualsiasi scelta successiva alla scuola secondaria di secondo grado.
Domenica 14, presso i giardini della scuola si potrà assistere alla messa in scena di un presepe vivente già alla seconda edizione di cui già si è scritto sulle pagine di questo giornale
|
11/12/2014
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati