Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

UN FILM GIA’ VISTO QUELLO SUI CRITERI DI AFFIDAMENTO DELLE OPERE PUBBLICHE A CASTIGNANO

Castignano | Corradetti, Cava, De Carolis, l'opposizione che si fa sentire

i consiglieri Corradetti, Cava, De Carolis

Il sistema di appalto dei "lavori per la messa in sicurezza della Rupe del centro abitato di Castignano in pericoloso dissesto idrogeologico", come testualemente riportato nella delibera di Giunta . 54 del Reg. pubblicata dull'Albo Pretorio comunale in data 2 Dicembre scorso, è la procedura negoziata senza previa pubblicazione del Bando di Gara.

L'opposizione, rappresentata dai consiglieti comunali Lino Corradetti, Luigi Cava ed Eros De Carolis chiedono la convocazione urgente di un Consiglio comunale straordinario al fine di affrontare la questione.  

La procedura è sempre la stessa ormai da oltre quattro anni e mezzo: evitare GARE CON PROCEDURA APERTA, quelle per intenderci che nel gergo politico sono le “GARE VERE”. Come facciano a giustificare tale procedimento che esclude quel sacrosanto principio della concorrenzialità è presto detto, si punta tutto sull’”ESTREMA URGENZA”. 

Ma la domanda sorge spontanea. Può definirsi estremamente urgente un intervento del quale si parla da mesi? 

• Prima della campagna elettorale si parlava dello stanziamento di 380.000 euro per i lavori della Rupe di Castignano e di 350.000 euro per quella di Ripaberarda di Castignano;

• Durante tutta la campagna elettorale di Maggio scorso si parlava della Rupe;

• Dopo nemmeno una settimana dall’insediamento dell’attuale Amministrazione, il Sindaco Fabio POLINI pubblicò sulle pagine di un quotidiano locale (Il Resto del Carlino) un articolo in cui annunciava le sue intenzioni di realizzare i lavori della Rupe prima di Templaria (manifestazione che si tiene nel mese di Agosto);

• In Consiglio comunale noi della Minoranza abbiamo più volte trattato la necessità di affidare i lavori della Rupe ad una impresa qualificata e mediante “gara vera”;

• Non più tardi di una settimana fa abbiamo pubblicato sulla stampa un articolo a firma congiunta dei consiglieri di minoranza Corradetti, Cava e De Carolis per chiedere chiarimenti;

• Il 21 novembre scorso, in un assordante quanto inquietante silenzio, la Giunta ha approvato il progetto misteriosamente pubblicato sull’albo pretorio il giorno 2 dicembre.

Ma come si fa a giustificare con la “estrema urgenza” l’esclusione di una “vera gara” quando c’era tutto il tempo di questo mondo per  farla?

Perché evitare una  procedura concorsuale che avrebbe garantito il principio di concorrenzialità sia sulla qualità dei lavori che sui costi? (Il presidente dell'Autorità Anticorruzione Raffaele Cantone sostiene che con gare vere si risparmia oltre il 20%)..?

A chi giova evitare gare e non fare le cose con procedure chiare e trasparenti?

Per fare una gara vera occorrono 20-30 giorni, sono passati mesi nei quali si sarebbero potute fare gare con procedura aperta, ma si vede che questo sistema è ritenuto da alcuni poco fruttifero!

Certamente non lo è, ma per altre ragioni, per il cittadino di Castignano!

Al fine di ottenere chiarimenti  sull’intera ombrosa vicenda, i consiglieri comunali, Lino Corradetti, Luigi Cava ed Eros De Carolis, ai sensi dell’articolo 9 del regolamento Comunale, hanno chiesto la convocazione  urgente di un Consiglio Comunale straordinario entro 20 giorni






 


11/12/2014





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati