Ama - Aquilone: a Spoleto in mostra i presepi artistici di Ama Arte
Castel di Lama | All’interno di “Spoleto la città in un presepe”, in mostra dall’8 dicembre al 14 gennaio, i presepi artistici di Ama Arte, il laboratorio ergoterapico della Cooperativa Ama- Aquilone.

Patrizia Agostini responsabile del laboratorio artistico Ama Arte e Gianni Burli della Pro Loco di Spoleto
Oltre 50 presepi sono ospiti, della 5° edizione "Spoleto la città in un presepe", la manifestazione presepiale che ogni anno accoglie in occasione della mostra oltre 3000 presenze. Per l'edizione 2014 sono ospiti anche i presepi artistici della Cooperativa Ama - Aquilone che con Ama Arte, diretta da Patrizia Agostini, dal 2011 crea, grazie al lavoro di tutti i ragazzi di Casa Ama, delle vere e proprie opere d'arte, che affiorano, scalpello alla mano, dalle radici di ulivo. Nato con lo scopo principale di creare un ambiente adeguato che coniugasse con valore il supporto terapeutico e la sapienza del lavoro artistico manuale, oggi Ama Arte è un laboratorio artistico ed ergoterapico prolifico di creazioni. Uno stimolo alla "creazione" e alla riscoperta del sé che comincia proprio dalla radice. Dalla radice di olivo scolpita a mano alle tavole in castagno antico e poi la terracotta, il legno, la paglia, il muschio e le pietre in travertino locale.
La rappresentazione della Sacra Natività è realizzata con la radice di olivo e dopo essere stata lavorata a mano viene appoggiata su tavole antiche in legno di castagno. I personaggi sono realizzati in terracotta e dipinti a mano. La manualità al servizio della creatività e soprattutto del "processo" creativo, tanto simile a quello terapeutico che all'interno del laboratorio si mescolano a favore di opere artigianali preziose e uniche che caratterizzano oggi la produzione presepiale italiana.
I presepi del laboratorio artistico Ama Arte resteranno esposti presso il palazzo del "Monte di pietà" - Spoleto, dal'8 dicembre 2014 al 14 gennaio 2015, all'interno della mostra "Spoleto la città in un presepe". L'ingresso è gratuito.
Per info:
Patrizia Agostini
Cell. 342.5412824
patrizia@ama-aquilone.it
www.arte.ama.coop
|
10/12/2014
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati