"Le Marche un Teatro da diecimila posti"
Ancona | Avvio della Stagione 2015 della Rete Lirica delle Marche, dichiarazione dell'Assessore alla Cultura, Pietro Marcolini.

Pietro Marcolini
"In tempi sostenuti rispetto alla sua costituzione e appropriati rispetto alle scadenze ministeriali, la Rete Lirica delle Marche giunge a presentare oggi un programma annuale, e sullo sfondo anche triennale, delle sue attività.
Ci sembra un segnale molto positivo che dimostra come l'avanzare delle logiche di sistema non sia solo necessario, date le inevitabili razionalizzazioni che vanno operate e le novità introdotte dalla riforma del FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo), ma consenta anche una programmazione distribuita, ordinata e di qualità, tale da fare di questa esperienza e dell'intero sistema dello spettacolo dal vivo marchigiano un esempio che intendiamo portare all'attenzione del Ministero, affinché sia valorizzato come merita.
Voglio ringraziare da questo punto di vista tutti gli attori istituzionali e culturali della Rete Lirica delle Marche e il Maestro Alessio Vlad per il lavoro messo in campo e per la qualità delle produzioni scelte, dei professionisti e delle masse artistiche coinvolte".
|
09/12/2014
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati