Sabato 29 novembre Open Day in biblioteca
San Benedetto del Tronto | Alla “Lesca” giornata di apertura speciale con iniziative incentrate sui temi dell’Expo 2015.
Biblioteca
Sabato 29 novembre, con l’apertura pomeridiana straordinaria, la Biblioteca multimediale “Lesca”, festeggia l’ottavo compleanno del Sistema Interprovinciale Piceno (SIP) che attualmente raggruppa le biblioteche di 27 Enti coordinate dalle Province di Ascoli Piceno e di Fermo. Il tema scelto per questa edizione è “Le biblioteche per Expo 2015: Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, tema dell’Esposizione Universale Expo Milano del prossimo anno. Il programma prevede l'apertura pomeridiana straordinaria della Biblioteca a partire dalle 16. Ma già fin dal mattino (alle 11) ci saranno le letture ad alta voce del ciclo “Nati per Leggere” e i laboratori di disegno a cura dei lettori civici volontari (è obbligatoria la prenotazione). Alle 16,30 ci sarà la proiezione della web serie “Sanfood”, la prima interamente concepita e realizzata a San Benedetto del Tronto.
Narra della storia di Piero, un ragazzo come tanti che rimane folgorato dal mondo dell’alta cucina, tanto da rendere insostenibile la vita delle persone che lo circondano. La moglie, frustrata, decide di rivolgersi a degli specialisti, i F.lli Del Manzo, strana coppia, impacciata e controversa, che tenterà di rieducare Piero con una sorta di terapia d’urto fatta di piatti popolari e di strada, preparati dai locali più caratteristici selezionati. Il tutto girato nella splendida cornice che solo la nostra splendida città sa offrire. Soggetto e sceneggiatura sono di Andrea Assenti e Andrea Broglia, la regia di Davide “René” Passaretti, il montaggio di Andrea Assenti. Alle 17,30 per i più piccoli ci sarà una lettura animata di fiabe albanesi tratte da “La vecchia che ingannò la morte” di Lazzarato e Ongini. A seguire “C’era...una fiaba”, con l’animazione de “I musicanti di Brema e Viva le mele!” e laboratori creativi. Questa iniziativa è inserita nel programma del Grand Tour Cultura 2014. Il pomeriggio sarà allietato da una gustosa merenda L’ingresso a tutte le iniziative è gratuito.
Per informazioni e prenotazioni: 0735.794701/704 e-mail: biblioteca@comunesbt.it. Informazioni su www.bibliotecalesca.wordpress.com. “L’open day è non solo occasione per promuovere la lettura tra grandi e piccini – afferma l’assessore alla cultura Margherita Sorge – non solo è una festa per celebrare l’ottavo compleanno del SIP, ma è una grande opportunità per conoscere tutti i servizi che la biblioteca comunale offre. Rivolgo dunque un caldo invito a tutta la cittadinanza a partecipare agli eventi in programma”. Per conoscere le altre iniziative del Polo S.I.P. consultare www.bibliosip.it mentre, per quelle relative al “Grand Tour Cultura 2014: crocevia di culture” si può visitare il sito www.bibliotecheaperte.it
|
28/11/2014
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati