Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Foce dell’Albula, appaltati i lavori

San Benedetto del Tronto | Dopo la verifica dei requisiti e la firma del contratto, la ditta avrà 270 giorni di tempo per chiudere il cantiere.

Foce Albula

La ditta Ilmed srl di Napoli si è aggiudicata in via provvisoria la gara d’appalto per il progetto di miglioramento delle condizioni ambientali del litorale nord di San Benedetto e la sistemazione della foce del Torrente Albula. L’importo complessivo dell’intervento, comprensivo cioè delle somme a disposizione, è di circa 1.350.000 euro mentre la base d’asta era di 979.200 euro. Come da procedura per gli appalti pubblici, nei prossimi giorni gli uffici effettueranno le verifiche per accertare che la ditta abbia tutti i requisiti richiesti e, una volta ottenuto il nulla osta della Regione Marche allo spostamento dei sedimenti sabbiosi in ambiente sommerso (verranno infatti sposate le sabbie da dove sarà costruito il pennello alla scogliera radente), i lavori avranno inizio, presumibilmente entro il mese di febbraio. Visto che si tratta di lavori fatti in acqua, molto dipenderà dalle condizioni meteo marine, ma da cronoprogramma saranno 270 i giorni necessari per concludere i lavori.

Ricordiamo che il progetto definitivo ed esecutivo delle opere a mare è stato redatto dal prof. Alessandro Mancinelli dell’Università Politecnica delle Marche e consiste nella realizzazione di un “pennello” in massi naturali a destra della foce e una scogliera a sinistra, che insieme alla radice del molo, costituiranno la nuova foce del torrente in modo da spingere le piene oltre la linea delle scogliere sommerse esistenti. “Causa la complessità delle procedure amministrative, l’iter per arrivare all’individuazione della ditta che eseguirà i lavori alla foce dell’Albula è durato fin troppo – dichiara il sindaco Gaspari – a febbraio però finalmente partiranno i lavori che porteranno tre risultati: difesa dell’erosione della radice del molo sud con il rafforzamento della scogliera radente che costeggia via dei Tigli, completamento della difesa dell’arenile nord dall’erosione della costa, facilitazione del deflusso delle acque del Torrente Albula verso il largo in caso di piene. Ma è altrettanto importante rilevare – conclude il Sindaco - come quest’opera costituisca di fatto la prima del più ampio progetto di riqualificazione del tratto nord del lungomare cittadino”.

28/11/2014





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati