Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Rilancio e riorganizzazione del Cotuge

Ascoli Piceno | Definite dalla Provincia priorità e prospettive.

Paolo D'Erasmo

L'obiettivo dell'Amministrazione Provinciale è quello di assicurare la ripartenza della stagione sciistica approfittando della proroga necessaria alla revisione generale degli impianti imposta dalla e legge per organizzare, in tempo utile, progettualità e iter. Tutto ciò in modo da essere pronti ad 2 utilizzare, con incisività e un progetto definito, i possibili finanziamenti messi a disposizione dalle Regioni Marche ed Abruzzo. 0 1 Una posizione questa che è stata illustrata con chiarezza e determinazione dal Presidente Paolo D'Erasmo e dal Consigliere Provinciale Valentina Bellini che hanno partecipato ieri al Consiglio di 4 Amministrazione del Cotuge, il Consorzio Turistico dei Monti Gemelli, dove la Provincia detiene la maggioranza relativa delle quote del Ente.

L'Amministrazione Provinciale ha anche ribadito con forza l'esigenza di procedere quanto prima ad un riordino sia sul piano giuridico, sia su quello amministrativo e gestionale del Cotuge, indispensabile alla luce della nuova normativa. Senza considerare che il CdA è scaduto nel 2010 e, pertanto, le deliberazioni di questo organismo potrebbero presentare qualche incertezza riguardo alla legittimità degli atti che si emanano. Oltretutto alcuni enti sono usciti dal Consorzio modificandone di fatto l'assetto. "In particolare abbiamo evidenziato l'opportunità, dati i tempi molto stretti, di elaborare un bando di gara per la gestione della stazione sciistica di durata annuale, anziché quadriennale - hanno sottolineato il Presidente D'Erasmo e il Consigliere Bellini - l'intento è quello di valorizzare al massimo, e nell'interesse collettivo della comunità locale, le potenzialità importanti di una zona fortemente vocata al turismo sciistico e degli sport della montagna.

In questa prospettiva - proseguono i due amministratori - ci siamo dati un nuovo appuntamento già ai primi di gennaio per procedere all'attività di riorganizzazione del Cotuge esaminando tutte le questioni e le delibere all'ordine del giorno rinviate ieri ed integrate da un'adeguata documentazione di supporto, assolutamente necessaria per avere contezza di quanto si va a deliberare". "Uno dei traguardi che più sta a cuore della Provincia - ha dichiarato il Consigliere Bellini - è quello di articolare un percorso di rilancio e delle progettualità in grado di recuperare con rapidità e sviluppare al meglio quel turismo che un tempo era alimentato da tante famiglie soprattutto del Piceno, ma anche provenienti da altre regioni; un turismo sopratutto sportivo e invernale che costituisce un valore aggiunto ed una risorsa per questo nostro territorio, specie in un momento di grave crisi economica".

28/11/2014





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati