L'Ascoli supera il Pro Piacenza per 3-0 e vola a +5 dall'Aquila.
Ascoli Piceno | L'Ascoli sbanca il " Garilli di Piacenza". La vittoria per 3-0 sul Pro Piacenza permette alla formazione di Petrone di volare a +5 dalla seconda in classifica
di Pietro Mazzocchi
curva Sud
La gara
Al "Garilli" il tempo è uggioso ma i supporter bianconeri giunti in massa riesco a far sentire la squadra da mister Petrone la sensazione di giocare in casa. La gara ha un avvio lento, il Pro Piacenza riesce a tenere bene il campo e non si nota la differenza di punti tra le due formazioni. Al 17 la svolta della gara Aliboni in area intercetta con il gomito alto il cross di Chiricò. Rigore. Dagli undici metri Altinier non sbaglia. Ascoli 1 Pro Piacenza 0. Il Pro Piacenza non demorde e continua a creare gioco e al 25 si vede annullare il gol di Torri per intervento irregolare dello stesso Torri su Avogadri. L'Ascoli controlla senza fatica e al 31 va vicino al gol con Berrettoni ma la conclusione lambisce il palo. Il Pro Piacenza si rende pericoloso con al 35' con Speziale ma la conclusione viene parata da Lanni. Al 38 l'Ascoli raddoppia con Altinier ( doppietta ) bravo a sfruttare un perfetto cross di Chiricò. Al 44' il Pro Piacenza non reclama al gol annullato a Schiavini per fuorigioco dello stesso. Dopo un minuto di recupero la gara si chiude con la formazione bianconera per 2-0 sul Pro Piacenza.
La seconda frazione si apre con gli stessi 22 che hanno chiuso la stessa frazione . Il Pro Piacenza ha un avvio brillante e la prima conclusione è di Caboni ma Lanni si supera e devia in angolo. Al 5′ l'Ascoli triplica con MUSTACCHIO di testa bravo a sfruttare l'assist di Altinier. 0-3. La gara scorre senza gradi emozioni anche se il Pro Piacenza a più possesso di palla. Al 23' è di nuovo l'Ascoli con Berrettoni a rendersi pericoloso, da un passaggio filtrante ancora di Chiricò tira sull’esterno della rete. Il Pro Piacenza non riesce a rendersi pericoloso e l'Ascoli amministra la gara senza grandi problemi e al 34' Altinier davanti all'estremo difensore Alfonso con il pallonetto, sfiora il 4 a 0 tripletta personale ma la sfera colpita di esterno fa la barba al palo. Dopo tre minuti di recupero si conclude la vittoria dell'Ascoli sul Pro Piacenza per tre a zero e ora la compagine bianconera è a 5 punti dalla seconda in classifica l'Aquila e la contemporanea sconfitta del Pisa nel derby con la Carrarese per 1-0.
TABELLINO
Pro Piacenza (3-5-2): Alfonso, Ballarini, Porcino, Silva, Aliboni, Bini, Matteassi (63’ Mazzocchi), Schiavini, Torri (22’ Speziale), Caboni ( 77’Ravasi), Marmimoli. A disposizione: Iali, Della Volpe, Mazzocchi, Pasaro, Ravasi, Zuelli, Speziale. Allenatore: Franzini.
ASCOLI (4-2-3-1): Lanni, Avogadri (78’Pelagatti), Dell’Orco, Pirrone (53’Carpani), Mengoni, Mori, Mustacchio (71’ Giovannini), Gualdi, Altinier, Berrettoni, Chiricò. A disposizione: Ragni, Cinaglia, Pelagatti, Carpani, Giovannini, Bangal, Margarita. Allenatore: Petrone.
Arbitro: Caso della sezione di Verona (assistenti Ruggini e Scartagli)
Ammoniti: Gualdi, Mori, Chiricò (A); Ballarini, Schiavini (P)
Reti: 18’ e 39’ Altinier, 50’ Mustacchio
1. | Ascoli | 14 | 8 | 5 | 1 | 21:7 | 29 | | |
2. | L'Aquila | 14 | 6 | 6 | 2 | 14:10 | 24 | | |
3. | Pisa | 14 | 6 | 5 | 3 | 18:10 | 23 | | |
4. | Reggiana▲ | 14 | 6 | 4 | 4 | 13:9 | 22 | | |
5. | Pistoiese▼ | 14 | 6 | 4 | 4 | 19:17 | 22 | | |
6. | Teramo | 14 | 6 | 4 | 4 | 15:17 | 22 | | |
7. | Pontedera | 14 | 5 | 6 | 3 | 16:12 | 21 | | |
8. | Spal | 14 | 6 | 3 | 5 | 13:14 | 21 | | |
9. | Grosseto | 14 | 5 | 5 | 4 | 20:15 | 20 | | |
10. | Tuttocuoio | 14 | 5 | 5 | 4 | 17:19 | 20 | | |
11. | Gubbio | 14 | 5 | 4 | 5 | 22:19 | 19 | | |
12. | Carrarese▲ | 14 | 3 | 9 | 2 | 16:12 | 18 | | |
13. | Ancona▼ | 14 | 4 | 6 | 4 | 14:12 | 18 | | |
14. | Forlì▼ | 14 | 5 | 3 | 6 | 15:22 | 18 | | |
15. | Prato▼ | 14 | 4 | 4 | 6 | 20:25 | 16 | | |
16. | Savona▼ | 13 | 4 | 3 | 6 | 14:18 | 15 | | |
17. | Lucchese | 14 | 4 | 3 | 7 | 12:16 | 15 | | |
18. | Santarcangelo | 14 | 1 | 6 | 7 | 10:17 | 9 | | |
19. | San Marino | 13 | 1 | 5 | 7 | 11:15 | 8 | | |
20. | Pro Piacenza | 14 | 3 | 2 | 9 | 7:21 | 3 | |
23.11. 12:30 | Finale | L'Aquila | 1 - 0 | Savona | |||
23.11. 14:30 | Finale | Pistoiese | 1 - 1 | Pontedera | |||
23.11. 16:00 | Finale | Pro Piacenza | 0 - 3 | Ascoli | |||
23.11. 18:00 | Finale | Pisa | 0 - 1 | Carrarese |
22.11. 19:30 | Reggiana | Prato | 4 : 0 | ||
22.11. 17:00 | Ancona | Gubbio | 2 : 4 | ||
22.11. 16:00 | San Marino | Lucchese | 0 : 1 | ||
22.11. 15:00 | Grosseto | Santarcangelo | 1 : 0 | ||
22.11. 14:30 | Tuttocuoio | Teramo | 0 : 0 | ||
21.11. 19:30 | Forlì | Spal | 1 : 0 |
|
23/11/2014
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati