Mengoni cala una doppietta e la Lucchese è battuta.
Ascoli Piceno | L'Ascoli conquista una buona vittoria sul campo della Lucchese. Il 2-0 per la compagine bianconera porta la firma di Mengoni.
di Pietro Mazzocchi
Ascoli(archivio)
L’Ascoli fa sua la sfida contro la Lucchese nella nona giornata del campionato di lega pro. Il 2-0 per la compagine bianconera portano la firma di Mengoni con una super-doppietta che permettono alla formazione allenata da mr Petrone di portarsi temporaneamente in testa alla classifica, in attesa delle gare del Pisa e della Reggiana. Mister Petrone ripropone del primo minuto Pelegatti al posto dello squalificato Mori mentre in attacco Altinier sostituisce l’infortunato Perez. Mr Pagliuca si affida in attacco al solo Ferrante.
La gara:
L’Avvio dell’Ascoli è brillante e alla prima vera occasione trova il gol con Mengoni, bravo e lesto ad approfittare di una errata uscita del portiere rossonero Casapieri. La reazione della Lucchese è blanda e nonostante la buona volontà non si registrano vere occasioni da gol. L’Ascoli controlla senza affanni e dopo un minuto di recupero la prima frazione si chiude con l’Ascoli in vantaggio per 1-0.
La seconda frazione si apre con una novità nella Lucchese Biasci al posto di Boilini , mentre l’Ascoli torna in campo con gli stessi undici. La Lucchese è motivata e sfiora il gol del pareggio con Santini ma clamorosamente solo davanti a Lanni non calcia ma serve un compagno, ma il passaggio si spegne sul fondo. La Lucchese ci crede al pareggio e di nuovo Lanni al 10 a rendersi pericoloso ma Lanni è attento e blocca senza problemi. La Lucchese scende di ritmo e l’Ascoli ne approfitta e al 20′ trova il
gol della sicurezza. Mengoni concede il bis con un preciso piattone su assist di Pirrone. La Lucchese non ci sta e si getta in avanti alla ricerca del gol è al 26′ è bravo Lanni a negare il gol a Biasci. La Lucchese non riesce più a creare palle gol e l’Ascoli controlla senza affanni fino alla scadere. Dopo 3 minuti di recupero la gara si chiude con la vittoria dell’Ascoli per 2-0.
Il Tabellino:
Lucchese – Ascoli: 0 – 2
Marcatori: 6' e 19'st Mengoni
Lucchese: (4-3-2-1): Casapieri; Vittiglio(23'st Ferretti); Espeeche, Calistri, Dejori; Calcagni, Lo Sicco, Nolè; Boilini (1'st Biasci); Ferrante, Santini (36'st Degeri) (Borra, Pantano, Vosnakidis, Santeramo) Allen: Pagliuca.
Ascoli: (4-3-3): Lanni; Avogadri, Mengoni, Pelagatti, Cristiano Rossi (36'st Cinaglia); Pirrone, Addae; Mustacchio (29'st Gualdi), Berrettoni, Chiricò; Altinier (15'st Bangal) (Ragni Cinaglia, Carpani, Giovannini, Margarita) Allen: Petrone
Arbitro: sig. Antonio Rapuano di Rimini
Ammoniti: Berrettoni, Addae, Pirrone, Lo Sicco
|
19/10/2014
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati