I cittadini di Sant'Egidio a primavera alle urne per le elezioni comunali 2014
Sant'Egidio alla Vibrata | Settimio Ferranti annuncia la sua candidatura a Sindaco di Sant'Egidio alla Vibrata
di Stefania Mezzina
Settimio Ferranti
Il battagliero Settimio Ferranti annuncia la sua candidatura a Sindaco del paese Vibratiano.
La notizia si è appresa durante una riunione di associazioni del territorio, nelle quali Ferranti ricopre cariche importanti e sta già facendo i suoi effetti.
Secondo gli analisti di politica locale, infatti, potrebbe provocare un autentico
terremoto politico in tutta la Val Vibrata.
I delicati equilibri tra le forze politiche e i partiti, che fin da ora si contendono la paternità dell'inizio delle campagne elettorali, potrebbero essere messi a dura prova da un ingresso inaspettato, quanto originale e innovativo, del solito sistema di partecipazione.
Ferranti è molto conosciuto per le sue battaglie a favore di gruppi, minoranze, comitati e comunità più deboli e potrebbe concentrare nelle sue mani molti voti , provenienti da diversi strati sociali nei quali ha militato da anni.
"Da tanto tempo i cittadini attendono risposte dalla politica - ha dichiarato Settimio Ferranti - sui temi caldi del lavoro, del sociale ma anche dell'ambiente, abbandonato a se stesso, ma queste risposte risolutive non sono mai giunte e la situazione della popolazione è pressoché tragica".
Ferranti punta il dito contro la classe politica locale, rea di non aver saputo proporre soluzioni concrete, soprattutto nel campo del lavoro e della sua precarietà; a quanto pare i senza lavoro nell'area industriale e artigianale del comune e anche della Val Vibrata, ha raggiunto soglie di intollerabilità.
"Mentre i politici litigano per i posti da candidato - spiega Ferranti - la popolazione soffre la tragicità quotidiana. Occorrono risposte chiare e concrete, e per questo ho deciso di scendere in campo, naturalmente con semplicità e umiltà.
Il mio desiderio è quello di dare una mano al paese e ai cittadini; come è noto, - conclude - a me le poltrone non interessano da sempre".
Certamente, bisognerà aspettare per verificare se l'annuncio della scesa in campo di Settimio Ferranti avrà un effettivo seguito.
|
02/02/2014
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati