Niente Mini Imu per i santegidiesi
Sant'Egidio alla Vibrata | L'amministrazione comunale guidata da Rando Angelini sceglie di salvaguardare i propri cittadini da ulteriori aggravi di tasse e spese
di Stefania Mezzina

Il Sindaco Rando Angelini
I cittadini santegidiesi possono stare tranquilli: non dovranno pagare la Mini Imu.
L'imposta sulla prima casa, nel Comune di Sant'Egidio alla Vibrata, non si dovrà pagare.
Per quale motivo? Perche l'amministrazione comunale, già a luglio 2013, sulla base dei propri regolamenti ed esigenze finanziarie, ha deliberato di riconfermare, come per il 2012, l'aliquota sull'unità immobiliare adibita ad abitazione principale al 3,80 x mille, ben al di sotto dell'aliquota base del 4 x mille prevista dalla legge.
Andando così a collocarsi tra uno dei pochi comuni in Italia rimasti addirittura sotto la soglia suggerita, a differenza di altri 2.300 comuni, che hanno apportato aumenti alle proprie aliquote sulla prima casa.
"L'amministrazione comunale, - spiega il Sindaco di Sant'Egidio alla Vibrata, Rando Angelini, - ha inteso salvaguardare i propri cittadini da ulteriori aggravi di tasse e spese, soprattutto in questo particolare momento di crisi e recessione economica".
|
21/01/2014
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati