Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gaspari settimanali

San Benedetto del Tronto | Sanità e altre grane, per un acceso week end di polemiche.

di Martina Oddi

Giovanni Gaspari

"La sentenza del Tar è talmente inefficace e assurda che non ritengo valga la pena nemmeno di fare ricorso". Meglio non accennare alla sconfitta politica inferta dalla sentenza sulla pompa di benzina low cost, cavallo di battaglia della rivale Emili, che il primo cittadino era sicuro di vincere.

Un sindaco piuttosto nervoso, che se da una parte enuncia i propositi del nuovo anno - "tante opere inizieranno e tante troveranno compimento" - e sgrana i vantaggi dell'IMU al 6 x 1000 che porterà in cassa al comune 800.000 € in più del necessario - "lo sforzo diffuso richiesto ai cittadini" per permettere di "approvare a febbraio il Bilancio di previsione e aprirsi a tanti investimenti" - dall'altra annuncia che il Bilancio di cassa imposto dal Governo vincola le spese al risparmio di 6.200.000 € destinati al Patto di Stabilità, "accantonati i quali si può spendere".

Sulla sanità il nodo sembra sciolto: "verosimile un avvicendamento nel Piceno" e su Stroppa una valutazione che esclude responsabilità esclusive sia per meriti che per demeriti.

Aspettando lunedì e le nomine dalla Regione, il fronte amministrativo è vessato da minoranze che "più sono piccole più hanno la presunzione di ergersi a rappresentanti del popolo" (fresco il riferimento alla Emili e a Pezzuoli); un'opposizione che dopo aver "fatto fallire la Provincia dovrebbe pensare a pulire le rampe della superstrada e tacere sull'Imu, visto che a livello nazionale è responsabile del tracollo del Paese" (per non parlare sempre e solo di Piunti); degli alleati esigenti che rivendicano i patti di governo (i socialisti dell'ultima ora).

E poi c'è il partito che lamenta la sudditanza all'amministrazione, e cerca di aprirsi al centro mentre il sindaco ribadisce "per ora nessun rimpasto". E se la tensione sale nelle stanze del potere, il primo cittadino guarda all'Italia sullo sfondo, impantanata nella tumultuosa transizione alla Terza Repubblica che sembra sempre più vicina.

18/01/2014





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati