Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Presentazione del libro "Io che non conosco la vergogna"

Acquaviva Picena | Il primo libro di racconti di Solidea Ruggiero è stato presentato sabato 21 dicembre ad Acquaviva Picena, nella splendida cornice della Chiesa di San Rocco.

Solidea Ruggiero

Successo per "Io che non conosco la vergogna", il primo libro di racconti di Solidea Ruggiero, edito dalla Casa Editrice Edicola Ediciones.
La presentazione del capolavoro della scrittrice si è tenuta sabato 21 dicembre ad Acquaviva Picena, nella splendida cornice della Chiesa di San Rocco.

Acquaviva in tale occasione si è aperta all'arte a 360°: dapprima la presentazione del celebre libro "Io che non conosco la vergogna" alla presenza del Sindaco Pierpaolo Rosetti, dell'Assessore al turismo e cultura Elisabetta Rossi, del Consigliere Luca Balletta, di Mimmo Minuto e di Pasquale Bergamaschi, a seguire grandissima esibizione musicale dei Persian Pelican e per finire degustazione dei vini della Cantina Capecci.

Il pubblico presente è rimasto estasiato dalla competenza comunicativa dell'autrice e per citare la postfazione al libro scritta dal noto critico Gian Ruggero Manzoni "Solidea Ruggiero sa che la parola è il suono espresso dal corpo, ma la parola è anche forza sacra, perché essa sottintende, nella sua formulazione, l'innalzare l'uomo verso un assoluto, così che la parola, anche quella fermata in scrittura, diventa l'espressione migliore della nostra esistenza".

Ottima performance poi dei Persian Pelican, il duo composto da Andrea Pulcini e Massimo Piccinini, che si sono esibiti in un concerto di musica folk manipolata geneticamente in cui Andrea Pulcini miscela songwriting americano, indigestioni di cinema iraniano e melodrammi di Douglas Sirk, rendendo l'atmosfera decisamente piacevole.

Infine la degustazione dei prodotti vinicoli della Cantina Capecci, egregiamente illustrati dai titolari Roberto e Rita Capecci a tutti gli intervenuti.

L'assessore Rossi Elisabetta ha dichiarato: "E' stato un vero piacere ospitare talenti di questo calibro ad Acquaviva Picena! Solidea Ruggiero è un concentrato di energia positiva e di forte comunicatività, sicuramente un esempio per molti giovani. I Persian Pelican direi unici nel loro genere, per questo credo che avranno molto successo, anche a livello internazionale. Infine la Cantina Capecci, che unisce passione, tradizione e innovazione per elaborare i propri eccellenti prodotti vinicoli, ormai ben noti nel territorio.

L'Amministrazione Comunale ringrazia sentitamente i protagonisti di questa splendida giornata d'arte e tutti gli intervenuti".

24/12/2013





        
  



1+2=
Tre eccellenze
Un momento della presentazione

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati