Sanità: direttori da sfiduciare o politici da rottamare?
San Benedetto del Tronto | La sanità nel Piceno è il tema caldo su cui ognuno dice la sua.
di Martina Oddi

Luciano Agostini
Lo ha fatto oggi anche l'onorevole Agostini chiedendo a gran voce a mezzo stampa la sostituzione del Direttore Area Vasta 5, Giovanni Stroppa.
Se il vero problema è e rimane il taglio di risorse che a livello nazionale e regionale ha investito la sanità, con cui chiunque sarà alla guida del settore dovrà fare i conti, secondo Agostini è Stroppa il responsabile unico del peggioramento del livello qualitativo e quantitativo dei servizi, come comprovato da una lista di situazioni critiche - chiusure, razionalizzazioni, accorpamenti, licenziamenti - riferite alla gestione di situazioni particolari.
Analisi peraltro smentita dallo stesso Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Ascoli che non riconoscono particolari responsabilità alla Direzione, oltre che dall'Assessore Canzian, medico ospedaliero, che già si è espresso sulla "drammatica" situazione della sanità del Piceno.
Ma non ci si aspetta proprio dalla politica una proposta strategica capace di affrontare la razionalizzazione necessaria nel modo migliore? Se i medici sottolineano l'esigenza di un ospedale unico, qual è la proposta dell'Onorevole Agostini, oltre a quella di far cadere una testa, nel perfetto stile della prima repubblica? Certo questo comporterebbe prendere una posizione, con l'inevitabile scontento di qualcuno e la conseguente perdita di facile consenso.
Ora la palla passa alla conferenza dei sindaci, sperando che siano in grado di fare una scelta "politica", tenendo conto che i cittadini oggi sono consapevoli della situazione e non più disponibili a sterili giochi di poltrona di triste memoria. Pena il rischio di essere classificati nel novero dei "politici da rottamare".
|
22/12/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati