Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La corale polifonica Beata Assunta di Force, presenta "Tributo a Giuseppe Verdi"

San Benedetto del Tronto | Al teatro Concordia, domenica 22 dicembre alle 21,15, concerto vocale e strumentale per soli, coro e orchestra.

di Antonio De Signoribus

Giuseppe Verdi,

La corale polifonica Beata Assunta di Force, presenta "Tributo a Giuseppe Verdi"(teatro Concordia,domenica 22 dicembre alle 21,15), concerto vocale e strumentale per soli, coro e orchestra.

Il coro filarmonico Piceno è diretto dal maestro Aldo Coccetti; pianista Giordano Franceschini; soprano Elisabetta Capriotti; tenore Luigi Liberati; basso Daniel Queiroz Bastos.

Saranno eseguiti i seguenti brani: "Gli arredi festivi" dal Nabucco; "Gerusalem...Gerusalem, da I Lombardi; "La vergine degli angeli" da La forza del destino;" Vedi? Le fosche notturne spoglie..." da Il trovatore; "Noi siamo zingarelle"da La Traviata; "Di madride noi siam, mattadori" da La Traviata; "Ah,for'è lui" da La Traviata; "Il lacerato spirito" da Simon Boccanegra; "La donna è mobile" da Rigoletto; "O signore dal tetto natio" da I Lombardi; "Gloria all'Egitto" da Aida; "Va pensiero" da Nabucco.

Il coro filarmonico Piceno, di recente formazione, costituisce in realtà l'approdo di un lungo percorso compiuto dalla corale polifonica "Beata Assunta" di Force a partire dal 1983, anno della sua fondazione,ma vuole essere anche un punto di partenza di nuovi e più prestigiosi traguardi. Nel corso degli anni i suoi orizzonti si sono dilatati verso un impegno di più alto profilo, con la partecipazione a numerosi appuntamenti canori in Italia e all'estero e la fitta rete di relazioni e collaborazioni artistiche che ne sono scaturite ( Grecia, Ungheria, Repubblica Ceca, Francia,Brasile, Isole Filippine, eccetera.

Insomma, un immenso successo. Il merito di tutto questo va all'infaticabile direttore, prof. Aldo Coccetti, senza ombra di dubbio.

22/12/2013





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati