Lo scienziato Boncinelli apre la stagione teatrale
Grottammare | Cartellone da otto titoli a partire da domani pomeriggio.

La copertina del libro "Una sola vita non basta"
Il programma nasce dall'intesa tra Comune e Amat, la collaborazione dell'Associazione Culturale l'Onagro e il sostegno di Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e la Regione Marche. Otto sono i titoli, sei spettacoli in abbonamento e due incontri a ingresso gratuito, che attraverseranno durante l'inverno i Teatri cittadini, il delle Energie, lungo la costa, e dell'Arancio, al paese alto.
Ed è qui che domani pomeriggio Boncinelli si rivelerà, raccontando alcuni aneddoti sulla sua vita e sul suo mestiere raccolti nel libro Una sola vita non basta. Storia di un incapace di genio. L'incontro, a cura di Gino Troli, è in collaborazione con il Futura Festival di Civitanova Marche e la Libreria La Bibliofila.
Inventario di Stagione è costruito per fare il punto sulla situazione culturale italiana e proseguirà su questo filone il 18 dicembre con Piera degli Esposti, il 20 gennaio con Corrado Augias, il 7 febbraio con Edoardo Siravo diretto dal M° Federico Paci e il 14 febbraio con Dacia Maraini, il 13 marzo con Vito Mancuso mentre il 28 con Lina Job Wertmuller, il 10 aprile con Ottavia Piccolo.
L'abbonamento a sei spettacoli (4 al Teatro delle Energie e 2 al Teatro dell'Arancio) è in vendita a € 70 per i settori A e B e a € 50 per il settore C e la galleria (settori riferiti esclusivamente al Teatro delle Energie, con posto unico al Teatro dell'Arancio).
I biglietti singoli sono in vendita a € 17 per i settori A e B e a € 12 per il settore C e la galleria per gli spettacoli del Teatro delle Energie; a € 10 per gli spettacoli al Teatro dell'Arancio (18 dicembre e 7 febbraio).
Gli appuntamenti del 16 novembre e del 13 marzo al Teatro dell'Arancio sono gratuiti.
Informazioni: Comune di Grottammare, tel. 0735/739240 www.comune.grottammare.ap.it e AMAT, tel. 071/2072439 www.amatmarche.net.
|
15/11/2013
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati