Piunti, missioni all’estero: “abbiamo toccato il nervo scoperto”
San Benedetto del Tronto | Il consigliere PdL replica a Gaspari sulla polemica delle uscite promozionali.
di Martina Oddi
Pasqualino Piunti
"A fronte dei 100.000 € spesi il riscontro non c'è stato, non diverso da quelle città che non hanno speso un euro". Perentorio Piunti, sottolinea come si pone a Gaspari in veste di consigliere comunale investito dai voti dei cittadini e non come vicepresidente della Provincia. Definisce datata la polemica tra i due enti e spiega che una volta paventata la dismissione delle Provincie esse sono state depauperate nei fondi e non possono per questo elargire i contributi invocati da Gaspari.
In risposta alla querelle imbastita con il sindaco in questi giorni, Piunti evidenzia come "la reazione scomposta dell'amministrazione" testimonia come si sia toccato il tasto dolente.
Soprattutto con la mancata rendicontazione - finora - dell'uscita di Varsavia dell'Assessore Sorge, costata 26.000 € che sono stati "girati all'associazione albergatori" che poi li ha usati per incaricare una società esperta nell'organizzazione di questo tipo di eventi.
"Quando arriverà la rendicontazione presenteremo un'interrogazione: è l'unico caso in cui si fa prima una determina e poi la delibera (n. 196 del 28/10)" annuncia Piunti, che ritiene quantomeno inconsueta l'attribuzione dei 26.000 € all'Associazione Albergatori, preseduta da Gaetano Sorge, fratello dell'assessore al turismo.
E rincara la dose: "la promozione spetta alla Regione, il comune deve occuparsi dell'accoglienza, con un cartellone di eventi di qualità", perché "si potevano avere gli stessi turisti senza spendere tutti questi soldi".
Si dilunga poi a elencare i mali più recenti di Gaspari&Co: "10.000.000 € più 10.000.000 persi solo dalla Fondazione Carisap per la grande opera, sfumata; il disastro con lo stadio e la samb; la giunta Martinelli nel bene e nel male ha lasciato 80.000.000 € di opere pubbliche, compreso il lungomare. Lo stesso non si può dire di un governo che del resto non ha più la maggioranza dal 23 dicembre del 2009".
E infine un'immagine: "è come se Nerone, dopo aver bruciato Roma pretendesse di attivare un corso antincendio". Ipse Dixit.
|
15/11/2013
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati