Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Allagamenti nelle Scuole: è emergenza in tutta la provincia.

San Benedetto del Tronto | Situazione delle scuole del Piceno dopo l'emergenza causata dai recenti nubifragi.

di Alice Galasso

Istituto Tecnico Commerciale e Liceo Linguistico "A.Capriotti"

"Allarme tempesta nelle scuole della provincia di Ascoli Piceno negli ultimi giorni. Forti polemiche si stanno scatenando tra gli studenti, costretti a svolgere il loro lavoro sommersi dall'acqua riversata ininterrottamente dalle violente precipitazioni. E l'allerta continua: nuove ondate sono previste per le prossime ore.

L'Albula straripa, il Tronto straripa, strade bloccate, insegne pericolanti, ma all'interno delle mura scolastiche le lezioni seguono il loro regolare corso, inframezzate da qualche sbalzo di corrente improvviso.
Molti provenienti da zone collinari o isolate - nel caso di Martinsicuro ogni anno si ripresenta il medesimo disagio provocato dall'allagamento dei sottopassi - riscontrano non poche difficoltà per quanto riguarda i mezzi di trasporto.

L'indignazione è dilagante, ogni protesta vana data la negligenza dei presidi, i quali non si sono posti il problema di segnalare la situazione al Comune. Inutile, quindi, stupirsi di fronte ad affermazioni del tipo "non ci sono i presupposti". Che poi semplicemente non è loro competenza sospendere le ordinarie attività in qualsivoglia edificio pubblico... Quale zelo! In ogni caso ci lasciano annegare in oneri burocratici.

D'altronde c'era da aspettarsi che ci crollassero le pareti addosso viste le condizioni riprovevoli dei nostri istituti: ogni giorno corriamo dei rischi non indifferenti.
Dopo due anni di querele, all'inizio dello scorso anno i ragazzi della Rete degli Studenti Medi sono riusciti a far stanziare 5 milioni di euro dalla regione.
Questi fondi, equamente distribuiti, avrebbero dovuto risollevare le scuole "dalle fondamenta", cioè venire investiti intelligentemente nell'innovazione delle strutture senza dover intaccare le loro misere casse.
A Fermo e Macerata si sono apportati miglioramenti evidenti, ma nella provincia di Ascoli ancora non se ne percepiscono risultati tangibili.

Un esempio fra i tanti è l'IIS Capriotti di Porto d'Ascoli, la fatiscenza e il degrado edilizio per antonomasia: oltre alla collocazione quasi in aperta campagna - zona Ragnola - l' inadeguata organizzazione degli spazi tra finestre rotte, muri instabili e fili elettrici scoperti non garantisce le minime condizioni di sicurezza specialmente alle classi del seminterrato. Problemi del genere in maggiore o minore entità sono presenti sia all'interno dei licei di San Benedetto che nel capoluogo di provincia.

Non siamo obbligati ad affrontare con animo stoico la foga della natura che si riversa inclemente sulle nostre teste. Propugniamo la nostra causa."

 

15/11/2013





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati