Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Difesa della costa, l’assessore Paola Giorgi incontra il Sindacato Balneare Marche

Senigallia | "Il territorio rappresenta il capitale della Regione e come tale va tutelato”.

L’assessore Paola Giorgi al centro(archivio)

"Per una Regione come le Marche che investe nel turismo il territorio rappresenta il capitale e come tale va tutelato prioritariamente": questa è stata la premessa dell'assessore alla Difesa della Costa, Paola Giorgi, che questa mattina, a Senigallia, ha incontrato il Sindacato Italiano Balneare (SIB) delle Marche con il presidente, Enzo Monachesi, il presidente provinciale di Fermo, Romano Montagnoli, e i membri della Giunta, Marco Ciccarelli e Stefano Alessandrini.

Un incontro richiesto dal Sindacato per far fronte all'emergenza e agli ingenti danni subiti dalla costa e dalle strutture a causa dell'eccezionale ondata di maltempo di questi giorni e per ribadire la volontà di "collaborazione e condivisione" nella programmazione regionale per la difesa del litorale e a tutela degli imprenditori balneari.

"Siamo in uno stato di estrema emergenza, ma non possiamo continuare a rincorrere le emergenza, occorrono programmazione e adeguate risorse finanziarie - ha dichiarato l'assessore Giorgi - Ho già chiesto una implementazione del fondo per la difesa della costa, ma stiamo anche valutando la possibilità di utilizzare eventuali risorse residue disponibili dell'attuale programmazione Comunitaria Fesr. Tecnicamente abbiamo uno strumento adeguato, quale il Piano della Costa. E' in corso un adeguamento del piano, datato 2005, e le fasi oltre che celeri dovranno essere condivise anche con gli operatori balneari che potranno dare un forte contributo. In questi giorni si è proceduto immediatamente ad una valutazione dei danni causati dalla grave ondata di maltempo che si è abbattuta sulle Marche attraverso la redazione di specifiche schede che dovranno essere strumento di valutazione unitamente al continuo aggiornamento della situazione grazie al prezioso, encomiabile lavoro della Protezione Civile".

Per domani è convocato un incontro tra l'assessore Giorgi e i responsabili della difesa del suolo e assetto idrogeologico regionale, con il Commissario del nuovo Consorzio di bonifica regionale per valutare la situazione e intervenire.

14/11/2013





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati