Il Florentia elimina la sala slot
San Benedetto del Tronto | Il locale di via Fioravanti aderisce all'iniziativa promossa dalla cooperativa Ama-Aquilone e dai Comuni della Riviera che prevede uno sconto del 30% sulla Tares per le attività senza gioco d'azzardo.

La sala giochi del Florentia
Via le slot al Florentia World. Luca Trovarelli ha tolto dal suo locale di via Fioravanti a San Benedetto del Tronto le quattro macchinette che si trovavano al piano superiore della sua attività, una delle più frequentate da giovani e giovanissimi. Una decisione covata da un po' e presa anche a seguito dello sconto del 30% sulla Tares proposto dai Comuni della riviera per i locali privi di gioco d'azzardo.
Si tratta di un incentivo fiscale approvato lo scorso settembre su impulso della cooperativa sociale Ama-Aquilone, che da più di un anno ha aperto l'ambulatorio "Rien Ne Va Plus" per il trattamento del gioco d'azzardo patologico. L'incentivo è stato già formalizzato dal Comune di San Benedetto.
«Ho deciso di togliere le slot machine dal mio locale per tre motivi. - spiega Luca Trovarelli - Il primo di ordine etico: ho visto persone rovinarsi con quelle macchinette. Il secondo di ordine lavorativo: non di rado le slot hanno attratto utenti che potevano creare problemi. Infine il terzo di ordine economico: perché non risparmiare sulle tasse?».
Una decisione, quella di Trovarelli, ben accolta dall'amministrazione comunale sambenedettese. «Quella della riduzione della Tares ai locali virtuosi è stata un'iniziativa importante alla quale abbiamo aderito e sulla quale abbiamo investito. - ha dichiarato l'assessore alle Attività produttive Fabio Urbinati - Il fatto che un locale frequentato da giovani decida di togliere le slot ci fa credere sempre di più nell'importanza di questa iniziativa».
Grande soddisfazione espressa anche dalla cooperativa Ama-Aquilone e in particolare dalla dottoressa Paola Modestini, responsabile dell'ambulatorio Rien Ne Va Plus, tra i promotori dell'iniziativa. «Quando si fa un'informazione mirata e ci si impegna, concedendo anche dei vantaggi a chi sposa la causa di non concorrere all'aumento del gioco d'azzardo - commenta la Modestini - è per noi una grande vittoria e un passo avanti nel nostro lavoro».
|
14/11/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati